lunedì 17 marzo 2014

Tortino di pasta sfoglia con pomodorini secchi sott'olio e patè di olive


Cascina San Cassiano produce alimenti di alta qualità attraverso una rigida selezione di materie prime di origine italiana; nasce in Piemonte, tra le famose colline conosciute come Langhe, da sempre vocate alla produzione di grandi vini come il Barolo ed il Barbaresco, e di cibi prelibati come il Tartufo Bianco.




In questo post la mia ricetta per la partecipazione al contest indetto proprio da Cascina San Cassiano il cui tema è " Ricette d'altri tempi, Vino, Stevia e Cucina medievale!"



Ho pensato di cimentarmi nella realizzazione di una torta salata ricca, al sapor mediterraneo, caratterizzata dal gusto deciso dei pomodori secchi sott'olio e dal patè di olive nere taggiasche.

Ma ho voluto anche sperimentare una pasta sfoglia particolare che racchiudesse questo ripieno godurioso, molto più leggera di quella normale realizzata col burro, l'ho impastata infatti con del formaggio cremoso tipo Philadelfia.

Ho pensato alla cucina medievale, ai piatti poveri ma ricchi di gusto realizzati con i prodotti della terra


Ingredienti

Per la pasta sfoglia

300 gr di farina
200 gr di formaggio cremoso
1 pizzico di sale
acqua fredda q.b


Per il ripieno

Besciamella
50 gr di formaggio pecorino grattuggiato
1 uovo
3 pomodori secchi sott'olio
4 cucchiai di patè di olive Cascina San Cassiano


Preparazione

Iniziamo a preparare la base della pasta sfoglia, unendo la farina, al formaggio cremoso, il sale e l'acqua fredda





Impastiamo e avvolgiamo il composto nella pellicola trasparente, lasciandolo in frigo per una nottata.



Quindi il giorno dopo iniziamo a fare le sfogliature; 
il procedimento consiste nello stendere la pasta sempre in un verso, allungarla



quindi facciamo la prima piega portando un terzo della sfoglia sulla prima metà,


poi portiamo l’altra metà sopra a coprire..


Poniamo in frigo e ripetiamo l'operazione altre due volte

Adesso prepariamo il ripieno; alla besciamella uniamo il formaggio grattugiato, un uovo, i pomodori secchi sminuzzati ed il patè di olive,





Stendiamo la pasta, la poniamo in una terrina, bucherellando il fondo e farciamo il tutto...con la pasta sfoglia avanzata ho realizzato dei cornettini!



In forno a 170° per mezz'ora o finchè non sarà bella dorata.







37 commenti:

  1. *_____*..sarà che è ora di pranzo..e che ho una gran fame..ma questa ricetta èstrepitoso..mmm...>_<Bravisisma!

    RispondiElimina
  2. Gustosissima questa tua preparazione. Interessante la tua variante sulla pasta sfoglia e il ripieno caldo e deciso sicuramente da provare. Ti auguro di vincere perché questa ricetta è deliziosa

    RispondiElimina
  3. Questa torta salata è un inno al gusto! Bellissima da vedere poi! Un'ottima idea per gli antipasti del pranzo di Pasqua!

    RispondiElimina
  4. Bravissima io la pasta sfoglia la compro fatta...ogni volta che provo a farla è un disastro....tu invece hai realizzato un piatto veramente squisito da leccarsi i baffi adoro i pomodorini secchi!!!

    RispondiElimina
  5. Questo tortino dalle foto e molto invitante, peccato non poterne assaggiare una fetta.. ^_^
    Voglio provare anche io questo patè alle olive, dev'essere golosissimo!

    RispondiElimina
  6. Non ho mai sentito parlare di questa azienda San Cassiano, ma dando uno sguardo al sito ho subito notato tutte le prelibatezze che offrono, chissà se trovo un rivenditore nella mia zona!

    RispondiElimina
  7. delizioso il tuo tortino di pasta sfoglia realizzato con ingredienti semplici ma soprattutto di qualità, una vera delizia per il palato! complimenti

    RispondiElimina
  8. in bocca al lupo per il contest, hai preparato una ricetta davvero sfiziosa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  9. ma che spettacolo Vale il tuo tortino..deve essere davvero buonissimo e anche tanto genuino..i prodotti Cascina San Cassiano non li conosco ma devono essere davvero ottimi e anche tanto gustosi...poi sarà che io vado matta per il patè di olive ..corro sul sito perchè voglio vedere anche le altre prelibatezze che propongono e come sempre tanti complimenti a te per tutte queste specialità che prepari!!!

    RispondiElimina
  10. Da 1 a 10 sei brava 11! Questo tortino è goloso e anche insolito.. se non immaginassi che ve lo siete già pappato, mi autoinviterei :D .... Il patè di olive è una delle sfizioserie cui non riesco a rinunciare. Questo di Cascina San Cassiano ha un bell'aspetto e sicuramente delizioso! Azienda da provare. ciao

    RispondiElimina
  11. un tortino veramente unico nel suo genere...sopratutto per i prodotti con cui lo hai farcito...

    RispondiElimina
  12. Bhe mi è venuta fame! Questi prodotti di Cascina san cassiano non li conoscevo. .ma sono molto invitanti!!

    RispondiElimina
  13. che bontà questo tortino, goloso con questo ottimo patè di olive e poi la pasta sfoglia fatta in casa non lo mai preparata proverò la tua ricetta

    RispondiElimina
  14. A vedere il tuo piatto direi che sono sicuramente ingredienti di qualità ;) la ricetta non l'ho mai provata ma la trovo interessante e poi è anche ben presentato questo tuo delizioso tortino di pasta sfoglia ;)

    RispondiElimina
  15. Nel uo blog trovo semrpe tantissime novità e tantissime aziende nuove in campo culinario..come Cascina San Cassiano che non conoscevo affatto..ho dato uno sguardo al sito e mamma mia quante cose buonissime e sfiziose che propongo..non c'è che l'imbarazzo della scelta..e poi vabbè per le tue ricette come sempre non ho parole..bravissima!!

    RispondiElimina
  16. questi cornnettini sono davvero molto invitanti.sono da provare.

    RispondiElimina
  17. Che ricetta deliziosa e che belli questi prodotti che non conoscevo, voglio provarli anch'io, complimenti ^^

    RispondiElimina
  18. In bocca al lupo per il contest, sicuramente apprezzeranno tantissimo perché la ricetta è spiegata nei minimi dettagli ed è molto invitante. Brava!

    RispondiElimina
  19. Deliziosa questa sfoglia realizzata con ingredienti di qualità, complimenti e in bocca al lupo per il contest ;)

    RispondiElimina
  20. ho provato tempo fa i prodotti cascina san casciano e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla loro qualità, la tua ricetta mi piace davvero molto, in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  21. che carina questa ricetta. Ho visto sul sito cascina san cassiano tante cose buonissime. :)

    RispondiElimina
  22. deve essere davvero ottima e super super deliziosa! una ricetta semplice, fantastica e sopratutto molto originale! complimenti^^

    RispondiElimina
  23. Complimenti prima di tutto per la preparazione della sfoglia che ti è venuta benissimo; una ricetta gustosa e particolare spero che tu vinca anche per la creatività

    RispondiElimina
  24. buonissimo questo tortino...voglio provare a farlo anche io...in bocca al lupo

    RispondiElimina
  25. Ha un aspetto molto invitante questo tortino, hai avuto anche una bella idea nel creare i cornettini con la pasta avanzata. Sei molto brava Valentina, complimenti ^_^

    RispondiElimina
  26. molto brava. Complimenti per la ricetta e in bocca al lupo per il contest!!!grazie per la segnalazione di questi prodotti

    RispondiElimina
  27. Complimenti il tuono tortino sembra delizioso ,in bocca al lupo però il contest

    RispondiElimina
  28. In bocca al lupo per il contest! La tua ricetta è davvero sfiziosa e prodotti Cascina San Cassiano di eccellente qualità e molto particolari in grado di rendere speciale qualsiasi ricetta.

    RispondiElimina
  29. Questo tortino è uno spettacolo! Besciamella pomodori secchi e paté d'olive dev'essere un mix gustosissimo! Da provare! In bocca al lupo per il contest! :)

    RispondiElimina
  30. la sfogliatura è un procedimento per me sempre affascinante da vedere e l'effetto è assicurato...il tuo tortino sarà delizioso, considerate le manine di fata ed il patè di Cascina che adoro!!!

    RispondiElimina
  31. Ha un aspetto davvero invitante questo tortino, io amo molto i prodotti San Casciano spesso acquisto nel loro shop

    RispondiElimina
  32. l'aspetto di questo tortino è fantastico e l'idea della pasta sfoglia leggera mi piace molto.Anche il ripieno è molto sfizioso....non conosco l'azienda San Casciano ma vado subito a sbirciare nel sito.

    RispondiElimina
  33. l'aspetto di questo tortino è fantastico e l'idea della pasta sfoglia leggera mi piace molto.Anche il ripieno è molto sfizioso....non conosco l'azienda San Casciano ma vado subito a sbirciare nel sito.

    RispondiElimina
  34. hai avuto un ottima idea nel proporre questo tortino perchè è davvero buonissimo! lo rifaro' anche io certamente. Complimenti per la sfoglia!

    RispondiElimina
  35. Mi hai fatto rivivere i tempi del medioevo anche se chiaramente non c'ero. Però è una ricetta fantastica. da proporre in caso di festa a tema. Non conoscevo cascina san cassiano ma adesso do un'occhiata al loro sito.

    RispondiElimina
  36. Che bella ricetta, voglio provare a farla e proporla a mio marito che adora le torte salate. I prodotti Cascina San Cassiano sono ottimi.

    RispondiElimina
  37. mmmm davvero invitate la tua ricetta , da provare poi hai usato qst prodotti e di sicura sarà anche buonissima...

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...