martedì 18 marzo 2014

Riccione piadina, la romagnola IGP



Le "Riccione Piadine" sono caratterizzate da un'attenta selezione delle materie prime che, grazie alla sapiente miscelazione secondo tradizione, diventano un impasto che rimane a riposare per minimo 24 ore perchè le cose per essere bene devono essere fatte con amore e senza fretta...

La cottura avviene a quattro temperature differenziate così da mantenere il più possibile le caratteristiche organolettiche originali della vera piadina cotta sul testo.



La differenza è lampante: quando si apre la confezione e si riscalda Riccione Piadina, l'ambiente si riempe di profumi e sensazioni, i ricordi ritornano alla memoria e ci si ritrova nella tradizione romagnola. Questa è per noi la qualità: innovazione e tradizione, il nuovo e l'antico si incontrano, si fondono per dare un prodotto che rispecchia appieno le caratteristiche di una terra che regala un prodotto così semplice e genuino!

RICCIONE PIADINA ha conseguito due importanti certificazioni che attestano la qualità e la sicurezza dei propri prodotti: si tratta delle Certificazioni BRC e IFS, riconosciute e richieste come requisito fondamentale a livello europeo per la distribuzione delle GDO.




Ringrazio l'azienda per avermi omaggiata di questa splendida selezione di piadine!!





Mi hanno sorpresa poi le Piadine coi Puffi, uniscono il gioco all'alimentazione, colorano le nostre tavole e rallegrano i più piccoli!!

Riccione Piadina ha scelto i Puffi perchè nel cartone rispettano madre natura proprio come loro e rappresentano la gente comune con mestieri artigianali e antichi.






Guardate, Riccione Piadina è l'unica ad avere la carta di identità ed il passaporto!!
Una novità davvero originale ed un modo unico per mostrarci il mondo e la storia di quest'azienda!





Con le piadine fresche senza conservanti ed in pacco da 5 ho preparato degli sfiziosi spiedini di piadina farcita con sottilette e fette di mortadella...a condire il tutto olive nere taggiasche!








Le Piadine al grano Khorasan invece le ho farcite con cavolfiori cotti al vapore e conditi con olio, aceto e spicchietto d'aglio, una cenetta veloce e leggera!

La piadina al Khorasan è per "chi vuole associare al piacere di un’ottima piadina, i benefici antiossidanti ed energetici che derivano dal grano Khorasan che nasce “dove origina il sole”.
Khorasan: Il grano Khorasan è un cereale dal colore dorato che rispetto al frumento comune possiede elevate caratteristiche nutrizionali quali vitamina E, magnesio, zinco e selenio. Risulta essere un ottimo antiossidante, energetico ed è facilmente digeribile."






Una NOVITA' assoluta nel mondo delle piadine fresche sono le PUFF PIADINE.

Questa nuova referenza, veri e propri "Puffi di Piadina", promettono di dare colore alle tavole degli italiani, frutto di una ricerca a livello tecnologico e soprattutto di una marcata volontà di tornare alle buone maniere ed al rispetto per la natura.


Io dopo averle passate in padella, le ho farcite con nutella e decorate con codette arcobaleno e pallini argentati!Il mio nipotino l'ha adorata!!


25 commenti:

  1. queste piadine sembrano davvero tanto buone e gustose, ancora non le provate ma spero di trovarli presto nel mio supermercato di fiducia!

    RispondiElimina
  2. Ottima idea di presentare la piadina con gli stuzzichini, non ci avevo mai pensato. Voglio provare le piadine riccione, in particolare quelle dei puffi per i miei cuginetti!

    RispondiElimina
  3. Carinissima la piadina a forma di puffo..davvero simpatica e originale

    RispondiElimina
  4. queste piadine sembrano proprio ottime, una piacevole novità per me , devo proprio provarle e farle provare al mio cucciolo

    RispondiElimina
  5. un prodotto di ala qualita' si capisce dal fatto che e' accompagnato dal passaporto e dalla carta d'identita che lo rende unico

    RispondiElimina
  6. Che carine le piade puffo, le voglio assolutamente comprarle per i miei nipotini, chissà che faccia faranno quando le vedono!

    RispondiElimina
  7. m che buone le piadine..e che gustosità il modo in cui le hai preparate!*_*

    RispondiElimina
  8. I tuoi spiedini di piadina sono davvero un idea originale soprattutto per una festa! Voglio farli anche io per stuzzicare e deliziare la mia famiglia

    RispondiElimina
  9. Adoro le piadine e questo marchio lo conosco bene le sue piadine sono deliziose con un sapore unico e versatile. Comodissime anche le piade puffo e le piade piccole per i bambini

    RispondiElimina
  10. Che meraviglia queste piadine... quelle a forma di puffo sono deliziosissime ideali per i bambini e per creare delle splendide festicciole.

    RispondiElimina
  11. La bontà fatta piadina, buona e di qualità la piadina Riccione, si può preparare in tanti modi, quella a forma di Puffi e ottima per i party

    RispondiElimina
  12. Riccione Piadina è un ottimo prodotto in tutte le sue specialità, ne ho provate diverse, davvero tutte molto gustose.

    RispondiElimina
  13. L'idea degli spiedini di piadina mi è piaciuta tantissimo. La proverò anch'io, perchè ne sono golosissima.

    RispondiElimina
  14. Indubbia bontà di queste ricette che attirano la curiosità anche dei nostri cuccioli, mio nipote è un fan dei puffi, le vorrebbe mangiare tutti i giorni

    RispondiElimina
  15. a quest'ora aprire il tuo blog mi fà venire l'acquolina in bocca!!!!! Che bontà gi spiedini di piadina.....e che teneri le piade a puffo!!!!

    RispondiElimina
  16. le piadine a forma di puffo sono super originalissime....devono essere anche molto ma molto buone sopratutto per come le hai presentate!

    RispondiElimina
  17. bellissime e golose queste piadine, adorabili quelle a forma di puffetti per i bambini!!!

    RispondiElimina
  18. Ma che belle le piade puffo e poi che bnovità..non le avevo mai viste prima lo sai???? io amo le piadine mi piacciono troppo..sono così buone che le mangerei sempre ..tutti i giorni e a tutte le ore...queste che propone Riccione Piadina non le conoscevo ma mi piacerebbe tantissimo provarle!!!

    RispondiElimina
  19. troppo curiosa la carta d'identitù della piadina,poi questo marchio non lo conoscevo grazie per le info..

    RispondiElimina
  20. Ho troppa fame e queste piadine riccione mi stanno facendo venire un raptus. sto per prendere a morsi il monitor. Che buoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    RispondiElimina
  21. un'idea carina quella di presentare le piadine con gli stecchini, poi quelle a forma di puffo farebbero impazzire il mio bimbo!

    RispondiElimina
  22. Sono una romagnola...e la piada buona in casa mia non manca mai!Buona da sola,favolosa farcita!

    RispondiElimina
  23. quelle a forma di puffo sono adorabili davvero devo assolutamente comprarle per mia figlia

    RispondiElimina
  24. Le puffi piadine sono troppo belline!! Sai se per caso tra gli ingredienti c'è lo strutto?

    RispondiElimina
  25. Accidenti Valentina che scatola chic-cosa! Complimenti per il post e la collaborazione: i puffi idea geniale troppo carina, ricettina golosa e i documenti... simpaticissimi... 10 e lode cara

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...