mercoledì 16 gennaio 2013

Strozzapreti Maffei al sugo di costine di maiale


Oggi vi mostro un ottimo primo piatto, gustoso e bello ricco, tipico della mia Lucania, 
realizzato con gli Strozzapreti Maffei !!




Ingredienti

300 gr di costine di maiale
olio di oliva
500 ml di passata di pomodoro
500 gr di strozzapreti Maffei



Preparazione


Iniziamo dal sugo, io ho cercato di farlo più "leggero" possibile usando solo le costine di maiale e poco olio;
Quindi fate soffriggere le costine di maiale solo con un filo d'olio d'oliva.



Dopo averle fatte rosolare, mettetelo in un altro tegame ed aggiungete la passata del pomodoro unita anche a dei pomodori in pezzetti e lasciamo cuocere a fuoco lento per un'oretta.



Quindi mettete a bollire l'acqua, ed una volta raggiunta l'ebollizione versate gli strozzapreti per 5 minuti e scolateli quando saranno in superfice!




Ed eccoli pronti!!!



Buon appetito!!



19 commenti:

  1. adoro la Lucania e questo piatto è proprio invitante! buon 2013 e felice giornata :*

    RispondiElimina
  2. Piatto davvero invitante! conosco la Pasta Maffei e mi trovo molto bene, ottima!

    RispondiElimina
  3. ok ...adesso vengo a casa tua ........gnammm ke fame

    RispondiElimina
  4. Ma dai, non conoscevo questo piatto ma adoro sia le costine che gli strozzapreti Maffei....grazie per la ricetta lucana!!!!

    RispondiElimina
  5. accidenti se sembrano buoni... questo è un marchio che proverò...

    RispondiElimina
  6. Quanto sono buoniiiiiiiiiii! Li ho trovati al supermercato e ne ho fatto scorta *.*

    RispondiElimina
  7. mmmm conosco la bontà di questo piatto essendo al confine con la tua lucania....da leccarsi i baffi!

    RispondiElimina
  8. buana un aspetto fantastico e poi a quest 'ora!!

    RispondiElimina
  9. Io amo troppo gli strozzapreti, è un piatto che amo perchè molto versatile, sposa bene con tantissimi condimenti e d'estate è il mio piatto freddo preferito da portare al mare :-) Ricettina deliziosa la tua, noi la usiamo con i malloreddus :-)

    RispondiElimina
  10. buono il sugo con le costine poi con la pasta fresca ancora di più e con Maffei si va sul sicuro.

    RispondiElimina
  11. Bella ricetta, praticamente un piatto unico ma molto nutriente. La pasta Maffei poi è ottima.

    RispondiElimina
  12. che buon primo hai preparato.maffei è davvero un leader in queste cose!

    RispondiElimina
  13. Strozzapreti Maffei e costine di maiale mmm io ancora non ceno, mi stanno uscendo gli occhi di fuori!! Gnammeeee!!!

    RispondiElimina
  14. ottimo piatto.. mamma mia che fame mi hai messo... pasta maffei inconfondibile bontà

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...