giovedì 17 gennaio 2013

DiLeo, i biscotti buoni come quelli di una volta!


Le origini della famiglia Di Leo, risalgono alla metà del 800, quando essere fornai significava essere un’azienda di servizi.
Infatti i forni a legna venivano usati solo per cuocere il pane fatto in casa dalle numerose famiglie altamurane e poi portato dal fornaio per la cottura.
Così per lunghe generazioni la famiglia Di Leo si è tramandata questa arte da padre in figlio fino ai giorni nostri.
Verso gli anni trenta, le diverse attività condotte dai vari componenti della famiglia si concentrarono tutte sotto la direzione di Pietro Di Leo, il quale già in quegli anni dette inizio ad un’attività non solo di servizio ma soprattutto di produzione in proprio e vendita diretta del pane, dando così inizio ad un nuovo modo di concepire il mestiere del fornaio.


L’avvento delle nuove generazioni, dette una nuova svolta dando inizio, agli inizi degli anni 60, alla produzione di prodotti tipici artigianali, fatti prima di allora tutti in casa come i taralli, i classici biscotti da latte, i mostaccioli, i marzapane, le castagnole e tanti altri che rappresentavano allora i biscotti delle feste del paese.
L’attività cominciò ad avere forma di vera azienda fino alla necessità del trasferimento in un nuovo opificio industriale negli anni 66/67 dove i fratelli Domenico e Vitantonio dettero alla nuova azienda un nuovo assetto societario, nacque così la Di Leo Pietro s.n.c. dei f.lli Domenico e Vitantonio Di Leo.

In quegli anni di pieno boom economico l’attività ebbe una piena trasformazione passando da produzione artigianale a industriale con l’ausilio dei primi impianti automatici, quindi non più forni fissi in muratura ma ciclotermici continui.

Si ebbe così una differenziazione della produzione avendo prodotti salati biscotti e pasta lievitata.
Negli anni 90 la produzione fu ulteriormente trasferita nello stabilimento attuale, nella zona industriale Jesce di Matera, contando una superficie coperta di 18.000 mq su una area di 100.000 mq.


Fotografia dello stabilimento attuale

Il sistema degli impasti è tradizionale con impastatrici a spirale con gestione delle ricette tramite computer. Tutte le linee di produzione sono fornite di metal detector sia in ingresso per materie prime che in uscita per il prodotto finito.

La cottura dei prodotti viene effettuata da forni a banda continui ciclotermici che offrono una costante e uniforme cottura al prodotto.

Il confenzionamento dei prodotti viene effettuato tramite le classiche ICA ottenendo così un pacco con fondo quadro e pinna in forma perfetta in linea con le più moderne esigenze di mercato, i materiali usati sono sia l’accoppiato carta + coestruso metallizzato sia il doppio coestruso in trasparenza per poter ottenere i quattro angoli saldati che da alla confezione maggior robustezza. Ogni confezionatrice è corredata sia di bilancia controllo peso ponderale sia di metaldetector con l’espulsione automatica di eventuali pacchi contaminati da parti metalliche.


Confezioni della linea caserecci

Il sistema di confenzionamento continua con il cartonamento e la pallettizzazione completamente in automatico.

Il controllo qualità è supportato dal sistema HACCP, dando importanza non solo alla tutela della salute dei consumatori, ma anche al problema tracciabilità, ogni confezione viene marcata da data di scadenza e lotto di produzione che consente la tracciabilità sia delle materie prime usate per lotto sia la tracciabilità sul mercato tramite l’utilizzo del codice sscc posto su ogni pallet.

Ultimo traguardo raggiunto dall’azienda è nel campo delle certificazioni.

La filosofia qualitativa della Di Leo integra i vantaggi delle più moderne tecnologie al sapiente e misurato utilizzo di materie prime di altissima qualità.
Il percorso qualitativo, sempre in costante ascesa, mira ad accrescere sempre di più il valore dei propri prodotti, coadiuvato dai più moderni sistemi di certificazione quali: ISO 9001, BRC GLOBAL STANDARD FOOD, sistema di certificazione molto apprezzato sui mercati anglosassoni, e non ultimo la certificazione ISO 14001, che pone maggiore attenzione ai problemi ambientali.


Logo DNV - Sincert          Logo BRC




L'azienda produce diverse linee di biscotti




Biscoro
Caserecci 
Frollini
come Fattincasa
Savoiardi
se mi mangi Vivisano
Le Paste Reali
Tarallini
Caveosi
Friselle







Ecco i biscotti che ho ricevuto, 6 pacchi da 700 gr dalle diverse varietà!
































Questi biscotti sono davvero buoni e genuini fragranti come appena sfornati, si sente il gusto degli ingredienti!!
Sono ottimi per iniziare la giornata con gusto e energia, ma anche come snack a merenda, per realizzare dolcetti o come base per una deliziosa cheesecake!!
I Caserecci conservano il sapore di una volta, dei biscotti realizzati con farina grossa, buoni e sani!
Che dire, da vera golosona i miei preferiti sono stati le Serenate, le gocce di cioccolato danno quel tocco in più ai biscotti,  me li sono pappati tutti io!!

Vi consiglio di provarli, non tornerete più indietro!



Per conoscere tutte le linee dei Prodotti Di Leo e visitare il sito



Per seguire su Facebook:

23 commenti:

  1. Complimenti Bellissimo post ed ottimi biscotti!

    RispondiElimina
  2. I biscotti Di Leo sono veramente buoni e si mantengono fragranti per tanto tempo.

    RispondiElimina
  3. devono essere davvero ottimi..una marca di alta qualità

    RispondiElimina
  4. Devono essere davvero deliziosi! Mi piacerebbe provare il gusto equilibrato! Li cercherò grazie!

    RispondiElimina
  5. Ottimi!!!Uno più buono dell'altro :)

    RispondiElimina
  6. non ho ancora fatto colazione. e tu mi svegli con questi biscotti. da come li descrivi mi pare di sentire i profumi di una volta :)

    RispondiElimina
  7. Non saprei quale pacchetto scegliere *.* Forse le serenate perchè hanno il cioccolato *.*

    RispondiElimina
  8. i miei figli li sceglierebbero tutti vado a curiosare su quale ordinare per primo

    RispondiElimina
  9. Il tuo è un articolo ben scritto. Mi piace molto leggere le storie delle aziende, come sono cambiate, cresciute, ma sempre mantenendo un alto standard qualitativo. I prodotti non li ho mai assaggiati, ma credo di averli visti nel mie super.

    RispondiElimina
  10. conosco molto bene questi biscotti...poichè conosco molto bene l'azienda dileo.....essendo del mio paese!Sono orgogliosa di leggere un post con i loro prodotti!

    RispondiElimina
  11. sono degli ottimi biscotti ogni tanto li compro e mi trovo benissimo!!

    RispondiElimina
  12. chissà che bontà! purtroppo nn potrei mangiarli essendo intollerante a lattee zucchero ma potrei comprarli per il mio bimbo..però sincceramente nn li ho mai visti dalle mie parti..peccato però ..mi sanno di genuino e buono.

    RispondiElimina
  13. Che belli questi biscotti! devono essere ottimi!

    RispondiElimina
  14. Sembrano deliziosi proverei volentieri le lune nuove per accompagnare il mio tè pomeridiano :)

    RispondiElimina
  15. devono essere davvero superbi, che famina, li vorrei anche io^^

    RispondiElimina
  16. Sicuramente sono buonissimo, si vede la cura che si ha nella realizzazione di questi deliziosi prodotti, non li conoscevo, ne mai visti dalle mie parti, se li trovo ne acquisterò vari pacchi per assaggiarli tutti grazie :-)

    RispondiElimina
  17. ciao che buoni devono essere , grz cx le info.

    RispondiElimina
  18. mamma mia che buoni.. il mio piccolo Michael li mangerebbe tutti lui... la mattina si siede sul divano con il suo pacco davanti e fa colazione...

    RispondiElimina
  19. SEMBRANO DEGLI OTTIMI BISCOTTI
    XOXO MINI NUNI

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...