mercoledì 14 novembre 2012

Farfalle allegre con formaggini Inalpi





Oggi non sapevo cosa preparare per pranzo, allora ho visto che c'erano delle zucchine ed ho pensato di preparare un bel piatto gustoso e leggero, io le ho chiamate le Farfalle allegre!
Ecco la ricetta per un primo piatto, che io consiglio , se vuoi mangiare senza appesantirti,accompagnato da un contorno,  ottimo per un pranzo prima di rientrare in ufficio!!Facile e veloce!




INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

200 gr. di pasta formato farfalle,
3 zucchine
2 scalogni,
2 formaggini Inalpi
1/2 cucchiaio di estratto di carne,
parmigiano,

sale
pepe e peperoncino


PREPARAZIONE:

In una padella antiaderente fare un soffritto di olio, scalogni affettati finemente e un po’ di peperoncino; unire le zucchine tagliate a rondelle, far rosolare tutto insieme e aggiungere il sale (le zucchine devono rimanere croccanti). Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata, prima di scolarla aggiungere nella padella delle zucchine l’estratto di carne e i due formaggini.
Far saltare la pasta nella padella mantecando il tutto con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Infine una bella spolverata di formaggio parmigiano e,( e anche qualche scaglia) e pepe.

Bon appetit!!



34 commenti:

  1. Che bontà...adoro le farfalle e le zucchine e sicuramente Inalpi dà un quid in + :)

    RispondiElimina
  2. semplice ma golosissima^_^ quando si mangia? :-p

    RispondiElimina
  3. wow fantastica...haiavuto proprio unabella idea!

    RispondiElimina
  4. io le faccio un po' diverse, con la pancetta e col latte al posto del formaggino, così viene una cremina...

    RispondiElimina
  5. mio figlio sara felice adora i formaggini... comprero inalpi

    RispondiElimina
  6. Sembrano proprio buoneee...
    Buon appetito!
    Bacio***Anellle

    RispondiElimina
  7. Sembrano gustosissime queste farfalle *.*

    RispondiElimina
  8. immagino la bontà del piatto, gnam!

    RispondiElimina
  9. Ottima ricette buona e veloce,e poi io amo i piatti come questi belli cremosi :)

    RispondiElimina
  10. Che bella ricetta, la proverò sicuramente!
    Io ho ricevuto stamattina il pacchetto di Inalpi, non ho resistito a provarli subito e a pranzo ho cucinato anche io una pasta usando il loro formaggino!

    RispondiElimina
  11. deve essere davvero molto buona...tra una ricetta e un'altra vieni da me...ho un regalino per te!!a presto

    RispondiElimina
  12. Che buonaaa

    http://ilerobybijoux.blogspot.it/2012/11/uncinetto-bottoni-sardi.html

    RispondiElimina
  13. Da provare sicuramente!!! Grazie della ricetta ;-P

    RispondiElimina
  14. mm... quella cremina mi ispira proprio!!! accidenti alla dieta!!! ma lo riproporrò alla mia famiglia!!!

    RispondiElimina
  15. OTTIMA RICETTA, SEMPLICE E SICURAMENTE GUSTOSA!VIVA INALPI!

    RispondiElimina
  16. I formaggini sono eccelenti, non oso immaginare nella pasta *_* grazie mille per la tua gustosa ricetta che mi segno subito ^_^

    RispondiElimina
  17. Bellissima ricetta e i formaggini Inalpi avranno reso le farfalle molto gustose e cremose!!!
    Assolutamente da provare, brava!

    RispondiElimina
  18. stasera non sapevo cosa cucinare...ma quasi quasi..faccio la tua ricetta, mi hai fatto venire una fameeee....complimenti!!!

    RispondiElimina
  19. un piatto semplice e buonissimo, bella l'idea di usare i formaggini :)

    RispondiElimina
  20. Proprio una ricetta golosa e semplice e pure invitante da vedere.

    RispondiElimina
  21. ciao blog interessante :) passa da me c'è una cosa per te sul mio blog :http://ritablunurartista.blogspot.it/
    ciao :)

    RispondiElimina
  22. sono davvero gustose :D
    Nuovo post sul mio blog,se passi mi fa davvero piacere...ti aspetto, ciao!!!

    RispondiElimina
  23. Sembrano davvero gustosissime, le proverò anche io :) (adoro la pasta con le verdure) un bacione PFF

    RispondiElimina
  24. Ciao sono Sissi e sono qui grazie a kreattiva!!!!!!!!!!!!
    Mi unisco subito al tuo sito!!!!!!!!!!!!!!
    Io,ho un blog di cucina e ti fa piacere, puoi venire a trovarmi e seguirmi su printerest,twitter o google+1!!!!!!!!!!!!
    ciao
    Sissi

    RispondiElimina
  25. Gnam gnam sembrano super buone :) bellissimo il tuo blog!!

    RispondiElimina
  26. Ciao, grazie x essere passata, interessante il tuo blog... meglio di una rivista eheheheh c'è tutto nn manca niente! :-D
    questa pasta stuzzica parecchio, da provare di sicuro
    Ciao Grazie Dany :-D

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...