lunedì 12 novembre 2012

La magia del pane fatto in casa

Io e mamma, l'altro giorno abbiamo deciso di fare il pane e un pò di pizze, con il nostro forno a legna!!
Si, è molto stancante, ma il risultato è davvero ottimo e soddisfacente; non c'è nulla di più buono dell'odore del pane appena sfornato che si sparge per tutta la casa e quel gusto che ti avvolge e ti coccola!






INGREDIENTI PER 6 PANELLINE E PIZZE:

600 gr di lievito madre
circa 5 chili di farina 00 e 5 kg di farina di semola, io uso mescolare le due farine, così il pane viene più morbido e fragrante
circa 4 litri di acqua tiepida
sale

Questa che vi racconto è la magia del pane fatto in casa, l'alchimia che si crea mescolando farina e lievito e la fragranza dell'odore del pane mentre si raffredda, inondando la casa di quel dolce profumo...

Qui non ci sono fruste, ma braccia.
Qui non ci sono ganci, ma mani
Qui non ci sono termometri, ma il tatto della massaia
Qui non c'è la camera di lievitazione, ma il cassetto della madia in legno
Qui non ci sono forni elettrici a Temp costante, ma l'esperienza del calore del forno a legna....
questa è mia mamma.



Sistemare la farina a fontana nel cassetto della madia e al centro la pasta madre. versate parte dell'acqua tiepida con i panetti e sciogliete per bene il lievito madre lavorando con le mani fino a farlo diventare una massa più liquida.
Continuare a lavorare la farina e aggiungete man mano tutta l'acqua fino ad ottenere una massa omogenea e piuttosto morbida.
Continuare a lavorare fino a che sia omegenea,ci si può aiutare dividendo l'impasto.
Mettere a lievitare l'impasto coperto e a cassetto chiuso per circa 1 ora-1 ora e mezza, dipende dalla temperatura. Almeno fino a raddoppio.
Suddividere l'impasto in pagnotte di circa 1 kg e mezzo, si avvolge la pagnotta con un canovaccio, e rimettere a lievitare per un'altra ora circa.
Prepare il forno a legna facendo prima un gran falò per arroventare la campana e quindi continuare con i pezzi di legna più grossi per continuare a riscaldare e trattenere il calore. Far andare finchè i mattoni di pietra refrattaria non diventino belli bianchi. Togliere i carboni ardenti, e mondare il forno con uno straccio ben bagnato e strizzato per aiutare a pulire dalla cenere rimasta.


Adesso è pronto!!


Abbiamo tolto e carboni!
Poi abbiamo preparato le pizze e le abbiamo infornate!!



Ed infine abbiamo infornato le panelline!!




Abbiamo tolto il pane dal forno dopo circa 3 ore!

Che ve ne pare??voi avete un forno a legna??



38 commenti:

  1. mmmmm che bontà peccato che io non abbia il forno a legna!

    RispondiElimina
  2. peccato per il forno, neanche io ho il forni a legna,
    comunque la ricetta e' interessante la prendo in considerazione per una mia amica.grazie

    RispondiElimina
  3. ottimo aspetto e sono sicura anke il sapore....complimenti

    RispondiElimina
  4. anche io amo il pane fatto in casa anche io ho il forno a legna il pane buonissimo

    RispondiElimina
  5. buonissimo...il formo poi e' l'asse:)

    RispondiElimina
  6. WOW che meraviglia!!!
    D.
    http://sciccosidettagli.blogspot.it/

    RispondiElimina
  7. OTTIMO IL PANE E LE PIZZE FATTO IN CASA SOPRATUTTO CON FORNO A LEGNA HANNO UN ALTRO SAPORE E TU SEI BRAVISSIMA

    RispondiElimina
  8. questo post a quest'ora mi farà morire di fame :D
    complimentiiiii!! il pane sembra divino *-* brava

    RispondiElimina
  9. complimenti!! dall'aspetto sembrano deliziosi

    RispondiElimina
  10. mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm mi sembra di sentire il profumo!!! che bontà! complimenti

    RispondiElimina
  11. Gnammi gnammiiiiii!!!!!!!!
    Se ti va passa da me...nuovo post!

    RispondiElimina
  12. Complimenti! Magari avessimo il forno a legna! :D

    RispondiElimina
  13. Mamma mia quanti ricordi!!
    Lo facevamo da mia nonna perchè aveva il forno!!!
    Come sei baravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  14. mia nonna li fa sempre ** e sono pure buoni

    RispondiElimina
  15. il forno a legna è sempre il mio sogno complimenti

    RispondiElimina
  16. mmmmm non pensavo di avere ancora più voglia di pizza...dopo a vere visto le tue meraviglie....!!!

    RispondiElimina
  17. noooooo...io non ho un forno a legna...:( ma adoro il pane fatto a mano :D

    RispondiElimina
  18. noo magari ce l'avessi il forno a legna...che invidia <3 chissà che profumo il pane di casa ^_^

    RispondiElimina
  19. si , io ce l'ho, anche se non lo usiamo da un po' di tempo...
    il pane fatto in casa è buonissimo e che profumo :)

    RispondiElimina
  20. Adoro l'odore di pane per casa. Non ho la fortuna di avere un forno a legna, immagino che profumo e che bontà!

    RispondiElimina
  21. che buono! spettacolare il forno..spero di averne presto uno anche io e molto comodo ed esce molto più buono il pane.

    RispondiElimina
  22. e va beeeeeeeeeeeeeeee
    non è giustooooooooooooooooooo
    hai il forno a legna!!!!!
    fantastico!!!! vorrei tanto metterlo in veranda un piccolo forno cosi'...chissà!
    ottimo quel pane.......

    RispondiElimina
  23. mmmm che bontà!! mi ricorda quando ero piccola e si facevano le pizze nel forno a legna in casa dei miei nonni! sono davvero momenti magici che riuniscono molto la famiglia ;)

    RispondiElimina
  24. Ciao! Prima di tutto, ti ringrazio di essere passata da "casa" mia... e molto volentieri ricambio la visita.... dico molto volentieri perchè ho scoperto proprio un bellissimo blog... complimenti.... e poi... questo pane... ahhhhhhh queste pizze....... E QUEL FORNOOOOO!!! Invidia la mia (ma sana invidia eh!)....
    Mi iscrivo tra i tuoi lettori... mi auguro che diventeremo buone "amiche virtuali"! CIAO!

    RispondiElimina
  25. Purtroppo non ho il tuo bel forno.
    Grazie per l'iscrizione, io mi ero iscritta al tuo blog nell'edizione passata di kreattiva. Ciao e ancora grazie

    RispondiElimina
  26. Che bello questo post, sembra di sentire il profumo del pane e delle pizze....Grazie a Kreattiva per avermi fatto conoscere il tuo blog
    Amelina

    http://iricamidiamelina.blogspot.it/

    RispondiElimina
  27. Ricambio la visita!
    Brava...ii adoro il pane fatto in casa!!!
    buona giornata!

    Con le ballerine verdi

    RispondiElimina
  28. Peccato essere a dieta! mi è venuta una fame!!!!

    RispondiElimina
  29. non c'è niente di pi buono del profumo del pane appena sfornato...se poi viene fuori da un forno a legna...è una meraviglia!
    La fatica è ricompensata ampiamente!

    RispondiElimina
  30. eccomi... bel blog complimenti!! bacioni!!!

    RispondiElimina
  31. Ciao, grazie di essere passata a trovarmi. Molto interessante e utile il tuo blog! Mi sono unita con piacere alle tue followers.
    a presto
    denise

    RispondiElimina
  32. Grazie per essere passata dal mio blog, ho ricambiato con piacere, ... anche io adoro fare il pane nel forno a legna ... e la pizza poi è strepitosa ... "Kreattiva" II ed. un bacio Anto :)

    RispondiElimina
  33. Grazie di esserti unita ai miei followers, ricambio con molto piacere.
    Meraviglioso il forno a legna!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...