domenica 8 dicembre 2013

Oleificio ed azienda agricola Bompensa e le mie pennette acciughe e limone!


La famiglia Bompensa possiede uliveti a Loreto Aprutino fin dal ‘700, ma solo nel 1958 Rocco e Leonardo Bompensa fondarono il frantoio Bompensa in un angolo dell'azienda agricola. Quel posto, immerso nel verde, è diventato la loro casa, da lì sono partiti per portare ovunque il prodotto di eccellenza , controllato in ogni dettaglio dalla raccolta, alla molitura, fino alla fase finale di imbottigliamento del prodotto. Sono selezionate da sempre solo le migliori olive e il miglior olio per portare sulle tavole degli italiani un prodotto dal gusto lievemente amaro e piccante, armonico e fruttato, adatto a tutti i tipi di cucina.



Tra gli articoli si trova disponibilità di formaggio pecorino anch'esso prodotto secondo la tradizione abruzzese; viene prestata particolare attenzione anche nella produzione di pasta, polenta e farina che vengono proposte sia con farro che con grano duro.
La pasta e le farine, di farro, di mais e di grano duro, sono tutte rigorosamente Biologiche.




La pasta, la polenta e le gallette che vi proponiamo sono tutte prodotte con farro e grano duro da agricoltura biologica. La Masseria dell’Oasi coltiva le materie prime sul proprio territorio con il metodo biologico certificato e garantito dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione. Le farine vengono successivamente macinate a pietra, in modo da non alterare i valori nutrizionali del prodotto. La pasta è trafilata al bronzo, a lenta essiccazione e a bassa temperatura.


Ecco i prodotti ricevuti con cui mi diletterò in cucina!!






PASTA




MEZZE PENNE DI SEMOLA

La pasta di semola: l’alimento classico che non manca mai sulle tavole italiane. Condita con il gusto genuino della farina biologica.


SPAGHETTI DI FARRO

Il farro perché è un alimento povero di grassi e ricco di fibre, vitamine, e sali minerali: altamente digeribile. La farina di farro e il farro stesso danno alla nostra pasta un gusto saporito, complesso, dal colore scuro e invitante.
Gustosa, nutriente e leggera, la pasta di farro biologica è ideale per chi vuole coniugare sapore e natura.


OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA




PICCA OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA PICCANTE

Il peperoncino è uno dei re della tavola abruzzese. Il nostro “Picca” è un mix esplosivo tra la forza del peperoncino e la grazia dell’Olio Extra Vergine Bompensa.
Il nostro olio piccante si ottiene mescolando i peperoncini rossi tostati al nostro extra vergine di oliva. La tostatura consente di mantenere la forza del peperoncino e di evitare l’alterazione del prodotto. La polvere piccante tende a depositarsi sul fondo: agitate sempre la bottiglia prima di utilizzarla, per avere il massimo del sapore!

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

La bottiglia da 0,25 lt in vetro scuro, è la versione compatta e pratica della bottiglia da 0,75. Ottima per assaggi, piccoli regali, ristoranti e locali che portano in tavola dei propri clienti il condimento più amato dagli italiani.


FARINA DI GRANO DURO VARIETA' CAPPELLI




Questa farina non è altro che la semola di grano duro Cappelli macinata a pietra in un doppio passaggio quindi più fine.







Voglio mostrarvi oggi una ricettina facile e veloce ma davvero gustosa, perfetta se andate di fretta e non volete rinunciare ad un buon primo piatto!!


Pennette con acciughe e limone


Ingredienti:

500 gr di pasta di semola di grano duro Bompensa
olio Picca Bompensa
una decina di acciughe sott'olio
il succo di un limone
mollica di pane tostata
sale qb


Preparazione:

Iniziamo ad aggiungere l'olio Picca nella padella




e ci aggiungiamo le acciughe fino a farle sciogliere, dovrà rimanere una salsetta densa





quindi aggiungiamo il succo di un limone




In un altro pentolino tostiamo la mollica di pane con un goccino d'olio




Appena l'acqua bolle buttiamo la pasta e saliamo.




Quindi condiamo il tutto, con la spolverata di briciole!!



Servite nella coppa Elika di Poloplast




E visto che il Natale si avvicina, Bompensa propone anche dei fantastici pacchi regalo pieni di gustose prelibatezze, consegnandole in una confezione elegante e curata nei minimi particolari!



Contiene:





Pacco Spaghetti di Farro 0,5 kg;
Salamino tipico circa 250 gr;
Vincotto 0,5 lt;


Picca, condimento piccante 0,25 lt;




Contiene:

Salamino tipico circa 250 gr.
Vincotto 0,5 lt;
Picca, condimento piccante 0,25 lt.

Bompensa consegna i suoi prodotti in una confezione elegante e curata nei minimi dettagli.


Presto con altre ricette in compagnia dei prodotti Bompensa!!



33 commenti:

  1. Dev'essere ottimo questo Olio extra Vergine di Oliva, un'eccellenza italiana, non conoscevo questo Oleificio, grazie delle info e complimenti per il gustoso piatto che hai preparato!

    RispondiElimina
  2. mia nonna faceva questa pasta..che buona...non conoscevo l'azienda..sembrano ottimi prodotti e genuini
    bacioni

    RispondiElimina
  3. deliziosi ed ottimi prodotti con cui hai realizzato una buonissima ricetta assolutamente da provare^^

    RispondiElimina
  4. Devono eseere ottimi questi prodotti, già il fatto che si chiamino sapori di campo me li farebbero acquistare subito:io sono una di quelle che si iinamorano del titolo di un libro senza averne letto la trama e questo nome scelto mi trasmette la genuinità dei loro prodotti

    RispondiElimina
  5. Chissà quant'è buono l'olio della azienda Bompensa, io adoro l'extra vergine e lo uso su tutto! Bella la tua ricetta, mai fatta ne assaggiata ora che l'ho vista da te la proverò!

    RispondiElimina
  6. Tremendamente invitanti le pennette che hai preparato! Attendo con ansia le altre ricette ^^

    RispondiElimina
  7. Gran prodotti, originari dalla nostra magica Italia... e che goloso il tuo piatto, mai fatta la pasta cosi!

    RispondiElimina
  8. L'olio picca mi stuzzica parecchio, sarà che adoro il peperoncino! Non ho mai provato gli oli Bompensa e non li ho mai visti al supermercato di fiducia, chedo se li mettono in assortimento perchè sono rimasta molto incuriosita dall'olio al peperoncino.

    RispondiElimina
  9. piatto appetitosissimo e che bel colore questo olio! proverei volentieri la varietà Picca perché adoro i cibi piccantini e sfiziosi

    RispondiElimina
  10. molto interessanti le proposte natalizie, guardo il sito per saperne di più, grazie delle info

    RispondiElimina
  11. ma che meraviglia questo piatto sembra davvero buonissimo!

    RispondiElimina
  12. non conosco questo marchio ma adoro l'olio d'oliva quindi un'ottimo motivo per provarlo se ho l'occasione... bello il piatto che hai preparato.

    RispondiElimina
  13. FAvolosi queste proposte per i regali natalizi! Mi piace l'idea di fare regali utili e gustosi, proprio come questi! Tra l'altro questi prodotti sono curatissimi anche nel packaging!

    RispondiElimina
  14. sarà buonissimo quell'olio ha un bel colore

    RispondiElimina
  15. Non conoscevo questo Brand che, oltre all' olio, vedo che propone anche alri ottimi prodotti, grazie e complimenti per il piatto che hai fatto tu.

    RispondiElimina
  16. nn conoscevo questo brand, mi incuriosisci con queste foto

    RispondiElimina
  17. i prodotti sembrano di altissima qualità! non li conoscevo affatto.. la tua ricetta è davvero veloce e facile... voglio provarla

    RispondiElimina
  18. mi piace scoprire queste realtà che confermano come i prodotti italiani siano i migliori, mi piace molto la tua ricetta, invitante e sfiziosa!!

    RispondiElimina
  19. Le tue pennette mi hanno ffatto venire una fame!!! MOLTO INVITANTI!!! L'olio è di ottima qualità, lo proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  20. non conosco l'azienda...che bei pacchi perfetti per natale...

    RispondiElimina
  21. la tua ricetta deve essere buonissima, hai utilizzato dei prodotti di ottima qualità si vede :)

    RispondiElimina
  22. Complimenti per questa bellissima collaborazione, dei prodotti davvero eccellenti, prendo anche un pò della tua pasta che sarà profumatissima!!!!!

    RispondiElimina
  23. Mamma che fame...quanto è dura stare a dieta! Poi questi prodotti sembrano ottimi !

    RispondiElimina
  24. Che bella ricetta, non avrei mai pensato di condire la pasta anche con succo di limone. Devo provarla, peccato mi manchi questo splendido olio.

    RispondiElimina
  25. Ciao Valentina! Questa ricetta sembra buonissima - la devo proprio provare. Complimenti per il tuo blog; è proprio splendide. Ti mando tanti saluti dall-australia - Lizzy :)

    RispondiElimina
  26. buonissima questa pasta ed hai usato ingredienti genuini della nostra meravigliosa terra. Non conoscevo quest'azienda ma vado subito a visitare il sito.

    RispondiElimina
  27. Quando gli ingredienti sono buoni anche la ricetta più semplice risulta un prelibatissimo piatto

    RispondiElimina
  28. Buona ricetta + ottimi prodotti = successo assicurato a tavola.

    RispondiElimina
  29. buonissimi prodotti e ottima ricetta

    dario fattore - www.whosdaf.com

    RispondiElimina
  30. Non conoscevo questi prodotti, ma la tua recensione mi ha dato un'ottima impressione credo proprio che li proverò, grazie dei consigli

    RispondiElimina
  31. Un bel piatto semplice ed originale ma che immagino sia saporito. Mi piace molto, proverò a farlo anch'io.

    RispondiElimina
  32. che ricetta fantastica, devo provarla!!!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...