mercoledì 23 ottobre 2013

Mongolfiere con mortadella e gruyere



Partecipo anch'io come molti altri foodblogger all'iniziativa promossa da Formaggi della Svizzera in collaborazione con il blog di Tery Peperoni e Patate, il cui obiettivo quest'anno è di realizzare ricette e sfiziosità in tema street food, quindi molto pratiche!!


Per questo ho ricevuto un bellissimo pacco contenente 1, 5 kg di Gruyere e 1,5 kg di Sbrinz corredato da fantastici stuzzicadenti con bandierina svizzera e da fogli di carta paglia per avvolgere le nostre creazioni culinarie, nonchè una fantastica borsina per portare a spasso le nostre golosità !!

La mia prima ricetta l'ho intitolata Mongolfiere con mortadella e Gruyere!!!


Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di farina Manitoba
250 ml di latte
2 uova medie
1 bustina di lievito
2 cucchiaini di zucchero
50 ml di olio extravergine di oliva Terre Rosse
sale
cubetti di mortadella
cubetti di Gruyere
semi di sesamo


Preparazione

In una terrina versiamo la farina, il lievito, l'olio, le uova, lo zucchero, un pizzico di sale




ed infine il latte tiepido...



iniziamo a lavorare il tutto, ottenendo un composto non solido, ma fluido e colloso e lasciamolo riposare e lievitare per un'oretta.

Quindi nel frattempo tagliamo la mortadella e il Gruyere a tocchetti




ed incorporiamo la mortadella al composto



Quindi riempiamo i nostri stampi ed al centro di ogni piccolo muffin mettiamo i tocchetti di Gruyere, ricopriamo con altro impasto e finiamo con una spolverata di semi di sesamo!



Inforniamo a 200° per mezz'ora o finchè non saranno belli dorati!

Ed eccoli pronti, gustateli belli caldi e filanti!




Spero vi sia piaciuta questa mia ricettina, presti ne arriveranno altre!!






20 commenti:

  1. Molto invitante come ricetta.La provero' sicuramente.

    RispondiElimina
  2. *_____*ci chiedi se ci è piaciuta?????*____*...ne voglio almeno una!!!!!!!!!>_<buonissime e invitanti!!!

    RispondiElimina
  3. Ciao Valentina, ricambio la visita! Interessante il tuo blog....vari argomenti...credo curioserò un po' e sicuramente proverò qualche ricetta! Da oggi sarò una tua follower.
    Ciao, Francesca

    RispondiElimina
  4. Wow, che sfiziosa questa ricetta, complimenti perchè secondo me e gustosissima!!!!

    RispondiElimina
  5. ma che bella ricetta poi a quest'ora mette una certa fame

    RispondiElimina
  6. che bella ricetta che hai fatto con questi formaggi mmmmmmmmmmm

    RispondiElimina
  7. Belle e stuzzicanti le tue monfolfiere con il formaggio svizzero, complimenti ed in bocca al lupo per il contest!

    RispondiElimina
  8. Ricetta strepitosa.. La devo provare assolutamente!!!!

    RispondiElimina
  9. bè come resistere.... troppo buoni

    RispondiElimina
  10. Invitanti è dir poco!!! I muffin salati sono una recente scoperta per me e cerco sempre varianti nuove.. la prossima sarà questa proposta da te

    RispondiElimina
  11. buoni buoni buoni e belli..mi piace l'idea e poi il gruyer per queste preparazioni è ottimo..
    perfetta x un aperitivo...

    RispondiElimina
  12. Mi piacciono tantissimo. Vorrei provarli, troppo buoni,

    RispondiElimina
  13. Che meraviglia davvero invitante, proverò a farli anch'io :)

    RispondiElimina
  14. che carini serviti cosi

    dario fattore - whosdaf

    RispondiElimina
  15. ricettina gustosa e molto appetitosa da leccarsi i baffettini^^

    RispondiElimina
  16. adoro il cibo da poter mangiare senza apparecchiare. sono spesso sola e da sola non mi siedo nemmeno a tavola!

    RispondiElimina
  17. ma chissà che buoni!!!! Hanno un aspetto a dir poco delizioso, voglio provarci anch'io, giusto il tempo di comprare la farina manitoba che mi manca.

    RispondiElimina
  18. che bontà queste mongolfiere!!!!!! questo formaggio è fantastico e posso immaginare il sapore finale di queste bontà che hai realizzato!

    RispondiElimina
  19. Grazie di essere passata dal mio blog. Da oggi sono una tua nuova follower.
    Paola

    RispondiElimina
  20. Che meraviglia questa ricetta!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...