lunedì 21 ottobre 2013

Angelica salata con verdurine dell'orto

L' angelica salata è una gustosa treccia di pasta con un ripieno molto saporito, potete usare ciò che volete, prosciutto, scamorza, mozzarella...io ho optato per una versione più light, utilizzando delle verdurine del nostro orto, ovvero zucchine, melanzane e peperoni belli freschi e posso assicurarvi che è venuta buonissima!
La ricetta si ispira alla classica torta angelica, un dolce di pasta intrecciata farcita con uvetta e arancia candita.





Ingredienti:

Per la pasta:

500 gr di farina Molino Persello
225 gr di latte
1 uovo
1 cucchiaino di zucchero
1 lievito di birra
40 gr di olio evo
2 cucchiaini di sale

Per il ripieno:

1 melanzana
1 peperone
1 zucchina
olio
cipolla
sale




Preparazione


Iniziamo col preparare l'impasto, setacciamo la farina,io ho usato la varietà Primi 900 del Molino Persello, un preparato speciale a base di orzo ed avena...



Quindi aggiungiamo il lievito sciolto nel latte, il sale, le uova, l'olio ed iniziamo ad impastare per formare un bel panetto morbido.



Eccolo il nostro panetto che lasceremo riposare per un'oretta



Nel frattempo, iniziamo a preparare il ripieno, pulendo le nostre verdurine...



Facciamo soffriggere una cipolla e poi aggiungiamo le nostre verdure, lavate e tagliate a pezzetti...
Le facciamo friggere lasciandole però belle croccanti!



Quindi stendiamo la pasta e la farciamo con le verdure fritte e lo arrotoliamo delicatamente...



Una volta ottenuto il nostro salsicciotto, lo incidiamo con il coltello nel verso della lunghezza ed  intrecciamo le due metà con la parte tagliata rivolta verso l'alto.



Eccola, la riponiamo nel nostro stampo e la lasciamo riposare per un'altra mezz'oretta...



Quindi inforniamo per un'ora a 180° fin quando sarà bella dorata!
Ed eccola qui, che ve ne pare??



Chi ne vuole una fettina, magari accompagnata da un bel Nero d'Avola Settesoli?!




E' buonissima, davvero!!


23 commenti:

  1. E' fantastica la tua torta salata, complimenti Valentina. Buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  2. Buonissima questa tua treccia ripiena ed hai utilizzato degli ingredienti naturali come le verdure del tuo orto e farina di qualità, complimenti e grazie della bella ricetta!

    RispondiElimina
  3. Che ricetta stuzzicantissima! Sono sicura che proposta così la verdura diventerà una ghiottoneria anche per i miei bambini!

    RispondiElimina
  4. sarà ottima questa torta salata,tutti ingredienti genuini!!!

    RispondiElimina
  5. Deve essere buona per forza, hai messo tutte cose buone, ciao.

    RispondiElimina
  6. Ciao che bontà la treccia che hai preparato, la farina è davvero ottima e poi il ripieno è davvero squisito, complimenti.

    RispondiElimina
  7. questa è un'ottima idea! io di solito con le verdure faccio una torta salata, ma così è molto più originale!

    RispondiElimina
  8. Si presenta davvero bene...e chissà che buona! :)

    RispondiElimina
  9. brava valentina!!ha un bellissimo aspetto..piacciono tanto anche a me queste pizze fatte di verdure...
    baci

    RispondiElimina
  10. Che bontà questa ricetta è molto interessante!!! complmenti :)

    RispondiElimina
  11. fantastica questa ricettina deve esser super buonissima!

    RispondiElimina
  12. Io si, grazie!! Ne mangerei volentierissimo una fettina.. la tua angelica ha davvero un aspetto invitante. Buonissimo il Nero D'avola, lo portiamo spesso sulla nostra tavola.

    RispondiElimina
  13. bellissima la tua torta salata, prendo la ricetta

    RispondiElimina
  14. ma che bella questa preparazione, non l'avevo mai vista preparare, vorrei assaggiarla anch'io!!

    RispondiElimina
  15. A me piace tanto l'angelica, ma con le verdurine non ci avevo pensato. Grazie per l'idea e complimenti per l'abbinamento, il Nero D'avola ci sta benissimo.

    RispondiElimina
  16. solo a vederla mi è venuta fame!che buona!

    RispondiElimina
  17. Che bella ricetta sfiziosa,mi piacciono molto i suoi ingredienti percui Promossa! Te la copio e la provo anch'io ;)

    RispondiElimina
  18. Ma che bella ricetta.. Mai provata e sicuramente la provero al piu presto!! *-*

    RispondiElimina
  19. nero d'avola settesoli, il mio vino preferito ;) la tua angelica è super, poi ha dentro tutti i miei ortaggi preferiti. ma una fetta non si può avere? ;)

    RispondiElimina
  20. con la fame che ho adesso mi mangio il monitor. Gran bella ricetta. te la copio

    RispondiElimina
  21. molto bella da vedere questa ciambella salata, e sono sicura che sarà anche buona da mangiare...complimenti

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...