domenica 18 agosto 2013

Antico Molino Persello, dalla tradizione la qualità!




L'Antico Molino Persello nasce nei primi del 900 a Caporaccio di Colloredo, in provincia di Udine e si tramanda da oltre quattro generazioni, utilizzando materie prime più genuine per offrire la migliore qualità dei suoi prodotti ai suoi clienti.



Il mulino di oggi è quello di un tempo: nulla è stato modificato aldilà della normale manutenzione. Mario e Doris vogliono migliorarlo rispettando, senza stravolgerlo, il modo di lavorare. La meccanica è molto semplice ed i materiali di costruzione sono ferro, legno e cuoio. Ciò rende estremamente facile capire qual è il problema e quindi risolverlo. La macchina è viva e parla. Risente delle variazioni climatiche.



L'Antico Molino Persello è in grado di fornirvi le materie prime migliori e consigliarvi con professionalità e competenza per farvi ritrovare la gioia e la soddisfazione nel creare il proprio pane (dolce o pizza...) con la semplicità di un tempo, sempre buono ma soprattutto sano!

Le farine sono contraddistinte da tre fattori importantissimi:

  • qualità: provengono dai migliori raccolti di tutta Italia!
  • genuinità: non sono soggette a trattamenti chimici che ne altererebbero il sapore e la qualità;
  • resa: assicurano un'alta resa del prodotto finito che voi stessi potrete farvi in casa!


Per tutti quelli, che presi dal lavoro, dalla famiglia, non riuscirebbero a godersi la soddisfazione del pane fatto in casa per la mancanza di tempo, il Molino Persello consiglia di provare i semilavorati per pane, dolci, pizza o focaccia: in men che non si dica otterrete una fumante pagnotta o un delicato PlumCake senza dovervi preoccupare del tempo che scorre o della difficoltà delle ricette che vorrete realizzare. Nei semilavorati gli ingredienti necessari sono già tutti inseriti nelle giuste proporzioni! Un po' d'acqua, un forno caldo e il risultato è garantito!
Inoltre sono in grado di fornirvi un'ampia scelta di farine e semilavorati, alcuni provenienti dalla tradizione più antica, altri creati per i palati più esigenti e raffinati: nei loro scaffali si trovano il gusto classico del “Pane Morbido” o il caldo sole della Puglia nel "Gusto Latino" o la ricchezza del pane nero austriaco nel "Adria Fantasia"...

Ringrazio davvero molto l'azienda per avermi omaggiata di alcune farine con cui preparerò sfiziose golosità!



PRIMO 900

Una miscela di grano tenero e grano duro con l’aggiunta di fiocchi d’orzo e di avena per un pane croccante e gustoso!



















IL CASERECCIO

Il pane ai multicereali con semi di sesamo, girasole, soia e lino!





















L'INTEGRALE

Una miscela di grano tenero, farro, avena, riso, orzo, segale e kamut, farine ricche di fibre e minerali per pane, pizza, dolci e pasta.

















CANADA

Una farina di grano tenero Canadese tipo "0", la famosa Manitoba, per pani differenziati, impasti a lunga lievitazione, brioches e croissant.
















FARINA DI MANDORLE

















Non vedo l'ora di provarle, presto realizzerò sfiziose ricettine, state collegati!!


18 commenti:

  1. Che varietà, sarei curiosa di provare la farina canadese.
    Fantasy Jewellery

    RispondiElimina
  2. Non conoscevo queste farine, grazie di avermele fatte conoscere sembrano ottime, vado a vedere il sito!

    RispondiElimina
  3. Quest'azienda offre parecchie varietà di farina. L'idea dei semilavorati è ottima per chi desidera provare a fare il pane in casa ma non ha ne tempo ne esperienza.

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo queste farine, grazie per le info, vado subito a visitare il sito. Buon pomeriggio Daniela.

    RispondiElimina
  5. Proverei volentieri tutte le farine di questo molino, è la prima volta che ne sento parlare, spesso non si fa molto caso alla farina che acquistiamo e al suo nome. Spero di trovarla. ciao

    RispondiElimina
  6. non li conoscevo questi prodotti, interessante la presentazione

    RispondiElimina
  7. non conosco questa farina ma la vorrei proprio provare

    RispondiElimina
  8. Queste farine sono nuove per me,ma da come ne hai parlato sembrano ottimi..devo fare un salto sul loro sito!

    RispondiElimina
  9. sembrano farine di alta qualità e tradizione, sono curiosa di vedere le tue ricette e il tuo parere in merito. intanto guardo il loro sito, grazie delle info

    RispondiElimina
  10. mi piacciono anche molto le confezioniiiii

    RispondiElimina
  11. mmh la farina di mandorle deve essere uno spettacolo! adoro queste confezioni artigianali e un po retrò e ripasserò per vedere le tue sfiziose preparazioni!

    RispondiElimina
  12. non conoscevo queste farine ma io che amo panificare le voglio proprio provare

    RispondiElimina
  13. ciao cara! non conoscevo questo mulino ma ha tantissime varietà di farine e sono curiosissima di vedere le tue ricette.....nel frattempo corro sul sito.....la farina di mandorle mi interessa molto!

    RispondiElimina
  14. io conosco la farina di ceci , di cocco ma questa mai sentita ma da provare

    RispondiElimina
  15. mio padre le ha utilizzate spesso queste! ottime!

    RispondiElimina
  16. C'è solo l'imbarazzo della scelta, una farina piu' buona dell'altra..Aspettiamo le tue ricette con cui ci delizierai

    RispondiElimina
  17. nn conoscevo queste farine..post davvero utile ed interessante..

    RispondiElimina
  18. non conoscevo questo molino e sicuramente ci preparerai tante cose buone

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...