mercoledì 3 luglio 2013

Focaccia alle olive, pomodori e scamorza!

Oggi il mio pensiero è andato verso tutti coloro che non hanno mai la più pallida idea di cosa utilizzare come accompagnamento agli aperitivi che si propongono ai propri ospiti. Ma anche per tutti coloro che hanno voglia di uno spuntino di metà giornata e l'idea di non poter mangiare qualcosa di sano e salutare li manda nel panico.

Ecco quindi che la proposta di oggi ricade in una deliziosa focaccia alle olive nere e pomodori, un'altra con alici sott'olio e scamorza!




L'ho servita nel piatto Spigolo della Poloplast



In queste focaccia le olive vanno inserite nell'impasto, come vedremo più avanti!




Ingredienti:

500 gr di farina Varvello Pizza Giovane
1 lievito di birra
1 pizzico di sale
2 cucchiai di zucchero
acqua tiepida
scamorza a pezzetti
olive denocciolate Compagnia del Pesto Genovese
olio extra vergine Compagnia del Pesto Genovese

Preparazione:

Iniziamo col versare la farina in una ciotola


Quindi aggiungiamo il lievito di birra insieme all'acqua tiepida, aggiungendo 2 cucchiai di zucchero ed un pizzico di sale!


Quindi lo copriamo con un canovaccio umido lasciandolo lievitare per mezz'ora!

Una volta che sarà lievitato aggiungiamo le olive denocciolate della Compagnia del Pesto e rimpastiamo il tutto





e lasciamo lievitare di nuovo per un'altra mezz'ora



Quindi iniziamo a preparare le focaccie adagiandole nelle teglie, aggiungendo fettine di pomodoro



e pezzetti di scamorza, con un filo d'olio extra vergine !




Inforniamo per 20 minuti a 250°!!






37 commenti:

  1. Caspita, dev'essere deliziosa!
    Passo da te per l'aperitivo? ahahahahha

    RispondiElimina
  2. Che bontà! io adore le pizze e le focacce.. :)

    RispondiElimina
  3. adoro la focaccia, e anch'io come te la preparo in casa: mi piace moltissimo sperimentare e condirla sempre in modo diverso. la tua e' un'ottima idea!

    RispondiElimina
  4. La focaccia è una di quelle cose alle quali non so mai dire di no! :)
    Davvero buona la tua ricetta, mi hai dato un ottimo spunto.

    RispondiElimina
  5. A casa amiamo le focacce, e almeno una volta alla settimana dobbiamo prepararla!!

    RispondiElimina
  6. Che bella, hai sfornato un capolavoro cara!!!

    RispondiElimina
  7. che buonaaaa... voglio provare assolutamente la tua ricetta

    RispondiElimina
  8. adoro le focacce, proprio come questa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  9. Che buona la tua focaccia non l'ho ma fatta così, ti copio la ricetta e provo anch'io, grazie!

    RispondiElimina
  10. ah le focacce!!! per me croce e delizia! quando comincio a mangiarle, non smetto più! complimenti sono molto invitanti!

    RispondiElimina
  11. che focaccione invitanti... l'orario è quello giusto, mi inviti a pranzo? ^__^

    RispondiElimina
  12. fantastiche le focacce (o schiacce, come le chiamiamo noi in Toscana) fatte in casa! :)

    RispondiElimina
  13. che belle focacce, hanno proprio un aspetto invitante

    RispondiElimina
  14. molto pugliese come ricetta. mi fa piacere. comunque amo le olive denocciolate della compagnia del pesto. Non conosco la farina però. la provo.

    RispondiElimina
  15. a me piace da morire la focaccia..e questa che hai preparato tu deve essere veramente qualcosa di delizioso...è davvero molto invitante!!!

    RispondiElimina
  16. mmmm buona!!!!!!adore le focacce!!!>_<

    RispondiElimina
  17. ma che meraviglioso aspetto, dev'essere buonissima!!!!

    RispondiElimina
  18. Ma questa focaccia buonissima da dove ne è uscita? Aah quando ci sono pomodori,desidero tutto ;)

    RispondiElimina
  19. Anche io la faccio in casa la focaccia!Ed è strampalata!!!!!

    RispondiElimina
  20. Questa ricetta è anche ottima come merenda per i bambini, amano tutti la focaccia!

    RispondiElimina
  21. buonissime queste focacce mia cara! da buone meridionali quali siamo....preparare in casa queste prelibatezze è un dovere!

    RispondiElimina
  22. mamma che buona, e come è alta, bravissima!

    RispondiElimina
  23. mi piacciono tantissimo le focacce...la tua ha un aspetto delizioso!!!

    RispondiElimina
  24. Che bontà...e poi leggere queste delizie a quest'ora ......uuuuuhhhh che fame!!! Grazie per questa interessantissima ricetta :)

    RispondiElimina
  25. complimenti, un risultato eccellente!!!

    RispondiElimina
  26. Buone le Focacce! La tua è davvero molto invitante, complimenti :)

    RispondiElimina
  27. che brava...bella alta e soffice come piace a me senza troppo olio sopra..molto spesso alcune solo a vederle mi sembrano inzuppate nell'olio..!!questa un pezzone lo mangerei volentieri

    RispondiElimina
  28. Che bella e buona questa focaccia ;)

    RispondiElimina
  29. bravissima, molto bella e appetitosa la tua focaccia, ottima la presentazione!

    RispondiElimina
  30. Ottimi consigli ti ringrazio, sembra davvero appetitosa.....mmmmmmmmmmmmmmm......nè vorrei un pezzo subito!!!!!!

    RispondiElimina
  31. adoro la focaccia in ogni modo si preparai! la tua è davvero golosa e invitante! laura

    RispondiElimina
  32. mammamia vale che bella la tua focaccia, ti prendo la ricetta a menon vengono così alte e soffici

    RispondiElimina
  33. Mmh... Chissà che bontà! Adoro le focacce!!

    RispondiElimina
  34. Ho deciso, leggendoti mi è venuta voglia di prepararla domani per cena!

    RispondiElimina
  35. devo assolutamente provare a farla:)

    RispondiElimina
  36. omiodio che bontà adoro tutti i prodotti della farina e questo è un tripudio di gusto e bonta

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...