venerdì 21 giugno 2013

Torta di ciliegie e compleanno + compliblog!



Miei cari lettori, ebbene si oggi nel giorno del solstizio d'estate festeggio il mio compleanno!Con oggi sono a 24 anni, mi avvicino al quarto di secolo....e come passa il tempo, Il tempo vola, corre, porta via ogni cosa....la giovinezza, le persone care, la bellezza, arrivano le prime rughe , i primi capelli bianchi, tutto diventa vecchio con il tempo...


ma c'è una cosa che non potrà mai portarci via , la nostra bellezza interiore , la purezza della nostra anima , quella mai nessuno potra' toccarla, resistera' sempre e contro ogni nemico....Tutto diventera' buio , ma dentro la nostra anima ci sara' sempre luce , pura e splendente....




In questo periodo poi ricorre al compleanno del mio blog, il suo primo anno di vita!
Nato per scherzo e per gioco, mi sta invece prendendo sempre più, adoro scrivere e condividere con Voi le mie esperienze ed i miei pensieri.. 

e ormai quando scrivo una recensione non provo più nessun imbarazzo e mi rendo conto che il mio tono è diventato molto più colloquiale, per il semplice fatto che ormai non siete più degli estranei, ma siete diventati parte di questa avventura, una sorta di famiglia virtuale!


Non ci sono parole per ringraziarvi per quanto abbiate reso tutto questo speciale.


Tante cose sono cambiate in un anno, ma il blog è diventato il mio punto fermo… so che è sempre qui e che qualcuno di voi avrà sempre una parola da mettere nei commenti.


Ma ora bando alle chiacchiere, vi mostro questa deliziosa tortina di ciliegie, realizzata un pò di giorni fa, usando uno stampo particolare, davvero molto bello!!

Ingredienti

250 gr. di ciliegie snocciolate
100 gr. di zucchero
200 gr. di farina Varvello Dolce Giovane
4 uova
100 gr. di fecola

100 ml di latte
100 gr. di burro fuso
1 bustina  di lievito
sale


Preparazione


Snoccioliamo le ciliegie!




 Lavoriamo i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a farli montare.





Aggiungiamo la farina e fecola setacciate, il burro a temperatura ambiente, infine il lievito.






Aggiungiamo il latte





Ora montiamo gli albumi a neve con un pizzico di sale.




e li aggiungiamo all'impasto



Versiamo l’impasto in uno stampo e adagiamo sulla superficie le ciliegie precedentemente lavate e snocciolate.






Cuociamo il dolce in forno a 150° per circa 30-40 minuti e serviamo dopo averla lasciata raffreddare.





L'ho servita nel vassoio Golden Age della Poloplast







39 commenti:

  1. Buon blogcompleanno!! Deliziosa la tua torta di ciliege. Un abbraccio Daniela.

    RispondiElimina
  2. Auguroni per il blog, una fettina di torta la prendo volentieri, grazie :-)

    RispondiElimina
  3. Tantissimi auguri!!!!!!!!!!!! e poi tanti complimenti per la tua torta che oltre ad essere bellissima deve essere anche tanto buona!!!!

    RispondiElimina
  4. Tanti e tanti auguri cara Valentina! Spero di vedere ancora molti dei tuoi compiblog!!!
    Ciao e buona giornata con un mio forte abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina
  5. ciao Valentina!
    Tanti auguroni per il blog, anche il mio ha compiuto un anno da poco ;)!! Continua così!
    Che bello lo stampo per la torta ^_^

    RispondiElimina
  6. Tantissimi auguriiiiii!!!!!!! bellissima la torta, e uscita benissimo!!!

    RispondiElimina
  7. cominciamo con un bel "tanti auguri a te e al tuo blog".. e poi.. il dolce è stupendo, non ho mai provato a farne uno con le ciliegie.. che amo, tra l'altro! Molto bello lo stampo che hai usato.

    RispondiElimina
  8. La torta è stupenda!Però auguri per il blog!

    RispondiElimina
  9. Complimenti sembra ottima dalla foto, me ne offriresti una fetta? hehe

    RispondiElimina
  10. Tanti auguri a te Valentina e alla tua Kitchen and Beauty. Sono stata alla ciliegiata annuale del asilo e ho sacchetti pieni, grazie per la ricetta se no andavano sicuramente perduti nella spazzatura alla fine. Mi piace anche come viene dallo stampo, si vedono benissimo i fiori!

    RispondiElimina
  11. Buon Compleanno Valentina! Questo e tantissimi altri giorni ancora e complimenti per il tuo dolce veramnete buono e speciale!

    RispondiElimina
  12. augurissimi al tuo blogghino!!!
    e che bel modo di festeggiare, con questa torta piena di ciliegie e girasoli!!!

    RispondiElimina
  13. buon compleanno a te e al blog e continua così! brava!

    RispondiElimina
  14. una torta ci sta sempre bene.. poi per un doppio compleanno ancora meglio!! tanti auguri!! laura

    RispondiElimina
  15. ma che bello due compleanni così vicini!! :D tanti tanti auguri a te e al tuo blogghino!!!!!!!!!!!!!!!!!! laura p

    RispondiElimina
  16. non ho mai mangiato una torta alle ciliege, certo questo post è u invito a farlo

    RispondiElimina
  17. buon comple-blog!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  18. buon compleanno! deliziosa la tua torta sia come aspetto che sicuramente anche di gusto!

    RispondiElimina
  19. tantissimi auguri!!! e complimenti per la torta

    RispondiElimina
  20. adoro le ciliege mi piace molto questa ricetta, grazie dei consigli

    RispondiElimina
  21. Buon compleanno bella!!!!!!!!!!!!tantisismi auguri e tanti anche per il tuo blog!!!!!!...e poi la torta..favolosa!!!!!!!!!!!!!!buonissima!!!!!!deliziosa..non ho parole!!!mmmm...>_<

    RispondiElimina
  22. Tne stavi zitta zitta quatta quatta ma tanti carissimi auguri.
    Beh posso dire che è un piacere leggerti e seguirti perchè i tuoi post sono piacevolissimi e davvero ben curati per cui continua così.
    La torta alle ciliegie è fenomenale brava.

    RispondiElimina
  23. Buon compleanno VAlentina!!!!! Per festeggiare ci hai regalato davvero una torta super! Incantevole da vedere e sicuramente deliziosa al palato! LA scelta della miscela Varvello è poi veramente azzeccata! Perchè ti garantisci di mantenerti in forma e 'giovane' proprio come il nome di questa linea di miscele una più squisita dell'altra!

    RispondiElimina
  24. Carissima tanti auguriiiiiiiiii!!!! Come ti capisco, anche io avevo iniziato per gioco (sinceramente anche adesso mi vergogno a scrivere di me), ma anche io come dici tu ci sto prendendo gusto sempre più ;-), ti auguro tante cose belle, un kiss.
    P.s: la torta è stupenda, te la rubo senz'altro

    RispondiElimina
  25. Auguri!! avremmo dovuto noi offrirti la torta, ma questa sembra buonissima!!Ciao, anna

    RispondiElimina
  26. Che bella torta! Auguri per il tuo blog! :) I miei blogs tra non molto compiono 2 anni! :)))

    RispondiElimina
  27. Complimenti cara a Te e a tuo bel Blog ^_^

    RispondiElimina
  28. ma allora doppi auguri mia cara! buonissima la torta che hai preparato....e come se avessi mangiato e festeggiato li con te!

    RispondiElimina
  29. tanti auguri al tuo blog^^ e la torta è fantastica molto invitante è bellissima da vedere.

    RispondiElimina
  30. Molto invitante e golosa la tua torta, le farine Varvello sono eccezionali e hanno un'ottima resa.

    RispondiElimina
  31. tantissimi auguri per il tuo compleanno ..sei così giovane che mi fai invidia! auguri anche per il blog un successo dopo l'altro..e complimenti per questo capolavoro ciliegioso!

    RispondiElimina
  32. tantissimi auguroni a te e complimenti anche per il blog!! :)

    RispondiElimina
  33. Tantissimi auguri cara! Questa torta mi sembra un ottimo modo per festeggiare, e questo stampo è davvero adorabile!

    RispondiElimina
  34. wow che bello questo stampo, una vera delizia per gli occhi e la torta ancor di più con queste buonissime ciliegie.. hai fatto un ottimo lavoro!!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...