domenica 21 maggio 2017

Crocchette di patate dal cuore tenero

Oggi prepariamo insieme un antipasto molto saporito e che piace a grandi e piccini, un grande classico della cucina italiana, le crocchette di patate, rivisitate da me, con un ripieno dolce e morbido, ho infatti inserito nel mezzo un pezzetto di Bella Lodi!

Ingredienti

500 gr di patate
100 gr di formaggio vaccino grattugiato
3 uova
Formaggio Bella Lodi a pezzetti
50 gr di pangrattato
olio di semi
sale


Preparazione

Mettiamo a bollire le patate con la buccia, dopo averle lavate



Ora le schiacciamo, io ho preferito farle con la forchetta, perchè voglio sentire anche dei pezzettini di patata nella crocchetta!



In una ciotola mescoliamo le patate schiacciate, il formaggio grattugiato e 3 uova



Formiamo le polpettine, le passiamo nel pangrattato 



e inseriamo nel mezzo un pezzettino di Bella Lodi!!






Aggiungiamo olio di semi di girasole in una padella e friggiamo le nostre crocchette, fino a quando non saranno belle dorate!



Le poniamo in un piatto con della carta assorbente per togliere l'eccesso di olio




Eccole pronte, ho deciso di servirle con dei peperoni grigliati conditi con olio, sale ed uno spicchietto d'aglio



Squisite!



23 commenti:

  1. mmmm..che appetito....*__________*gnam...gnam....

    RispondiElimina
  2. ho preparato l'impasto per stasera,ho amici di mia figlia a cena,ho le paptate ho il formaggio lodi e cosa voglio piu' dalla vita!!

    RispondiElimina
  3. complimenti per tutte le collaborazioni, queste crocchette sono molto invitanti ;)

    RispondiElimina
  4. Risposte
    1. Ciao Valentina,contraccambio volentieri la visita.
      Io adoro le crocchette di patate.
      Stefy

      Elimina
  5. mmmmmm buoneeeee!!! Grazie per essere passata a trovarmi. Ti seguo :)

    RispondiElimina
  6. Eccomi , sono venuta a curiosare . Mi piace il tuo angolino virtuale , complimenti. Questa ricetta con le patate me la devo segnare , brava !!!

    RispondiElimina
  7. Ciao, grazie per essere passata dal mio blog, ti seguirò con piacere. A presto, Laura

    RispondiElimina
  8. Mamma mia che buone che devono essere e per una che come me è a dieta,sono ancora più succulente.
    Trovo delizioso il tuo blog e anche i contenuti e grazie per avermi invitata a venirti a trovare.
    Come promesso sono tua follower e ti sto seguendo un pò dappertutto *__^
    Claudia

    RispondiElimina
  9. grazie della visita, ricambio volentieri! complimenti, questa ricetta è davvero appetitosa!

    RispondiElimina
  10. Davvero molto bello e versatile il tuo blog Vale, complimenti... mi aggiungo anche io! un bacione.

    RispondiElimina
  11. Che buone le crocchette!!!!!!!!! :P
    Grazie della tua visita, mi fa molto piacere seguirti!!
    Ciaooo

    RispondiElimina
  12. assolutamente deliziose complimenti^_^

    RispondiElimina
  13. Ciao! Sono Guendalina di Sono Strana. Ottima la ricettina, non la provo perché dopo l'esperienza drammatica di ieri con la frittura, non ho il coraggio di ributtarmi subito in questa tecnica di cottura insidiosa ( sto ancora contando le scottature!). Grazie per il passaggio nel mio blog. Ti aspetto presto. Guenda.

    RispondiElimina
  14. Ciao, sono Guendalina di Sono Strana. Ottima la tua ricettina, non la provo perchè dopo l'esperienza drammatica di ieri, non ho ancora il coraggio di ributtarmi in questa tecnica di cottura insidiosa (sto ancora contando le scottature!) grazie per il passaggio sul mio blog. A presto. Guenda.

    RispondiElimina
  15. Grazie per avermi fatto visita. Sei bravissima in cunina e io amo i cibo, sono pronta a venire a mangiare da te :P
    Complimenti per il blog, mi iscrivo anche io!!

    RispondiElimina
  16. Polpette dal cuore tenero e morbido, ottimo connubio con il formaggio

    RispondiElimina
  17. ricetta sfiziosissima devono essere buonissime provero sicuramente!!!!!
    bel blog e sopratutto interessante!brava!

    RispondiElimina
  18. Ciao, con questo post ieri mi hai fatto venire una fame incredibile!!!!!!! per non parlare degli gnocchi di qualche post indietro...

    RispondiElimina
  19. patate patate patate ma quante cose si fanno con le patate e sono sempre buone queste penso siano ottimeee... complimenti!!!!!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...