domenica 24 marzo 2013

Granleggera Melegatti farcita con crema bicolor

Mie cari lettori,
ho avuto il piacere di collaborare con Melegatti, l'azienda leader nel settore dolciario, chi non conosce i suoi panettoni, pandori e colombe?!!




Oggi vi mostro come ho farcito la Torta Granleggera allo yogurt!





Nelle Torte Granleggere, la lievitazione avviene in modo lento e graduale portando ad un risultato di grande morbidezza.
Ma l’attenzione viene posta anche alla parte light: si tratta infatti di una linea con il 30% di grassi in meno e con l’assenza totale di grassi idrogenati, in modo che l’apporto calorico sia inferiore rispetto alla media.


Ingredienti

Per la crema

2 tuorli
60 gr di zucchero
80 gr di farina
latte


Vermuth Martini






La preparazione della crema 


1. In un tegame mettiamo 2 tuorli e 60 gr di zucchero, quindi mescoliamo.

2. Aggiungiamo 80 gr di farina, continuando sempre a mescolare.

3.Quindi aggiungiamo del latte, mescoliamo cercando di rompere gli eventuali grumi;
quindi mettiamo su fuoco basso e mescoliamo fin quando non inizia ad addensarsi.

4. Una volta che la crema si è fatta bella densa, aggiungiamo un pezzettino di burro e mescoliamo fin quando non si scioglie.





A questo punto abbiamo la nostra crema pasticciera;
io ho deciso di farcire la torta al centro con la crema al cioccolato e ricoprirla con la crema normale.

Allora, in un piattino prelevo della crema a cui aggiungo una bustina di Ora Cioc San Martino, ottenendo una bella crema cioccolatosa!





Quindi taglio la nostra tortina a metà e bagno entrambi i lati con del vermut, io ho usato il Martini!




Con l'aiuto della Decopen Lekue, spalmo la crema al cioccolato all'interno della torta!



Ora ricopro la parte superiore con la crema rimasta, ho voluto ricoprirla solo sopra,



Una spolveratina di cacao ed è pronta!



Ecco la fettina!




Che ne dite, ne volete una fettina??
E' davvero squisita!









41 commenti:

  1. mmm...una fettina la prenderei volentieri!!!che squisitezza!!!!!!!!*_*

    RispondiElimina
  2. certo che ne voglio una fettina!!!!!
    xoxo mini nuni

    RispondiElimina
  3. Per me una fettona!!! Grazie!!! Complimenti ha un aspetto sublime! Hai valorizzato al meglio questa squisitezza melegatti!

    RispondiElimina
  4. Molto gustosa questo dolce farcito con il cioccolato.

    RispondiElimina
  5. Che dire, intanto me la sono mangiata con gli occhi poi stasera una fetta a me...ciao

    RispondiElimina
  6. Complimenti per la collaborazione
    Mi sono iscritta volentieri ai tuoi lettori.
    Mara

    RispondiElimina
  7. ricambio con piacere e ti seguo volentieri... che fame guardando le tue foto!! baci, Pam

    RispondiElimina
  8. mmhhh deliziosissima! Arriverei ma mi sa che a quest'ora è finita quindi compro melegatti e la faccio anche io!

    RispondiElimina
  9. Ma che delizia! *_* per una golosa come me è il top! Hai trasformato una semplice torta allo yogurt in una goduria per gli occhi e per lo stomaco, una fetta anche per me!! :)

    RispondiElimina
  10. sei bravissima complimenti molto invitante,hai usato poi prodotti di qualità.

    RispondiElimina
  11. molto golosa questa torta ,provero' a farla .. complimenti

    RispondiElimina
  12. Che dire?? Gnam!!! Ottima la torta melegatti già di suo, poi con la tua lavorazione e l'aiuto di S,MARTINO e altri ingredienti...sorprendente!!

    RispondiElimina
  13. che fetta goduriosa!!!!!! ma sai che questa gran leggera non l'ho mai vista? corro a cercarla nel super...la vogliooooooooooooooo

    RispondiElimina
  14. che delizia ... per poco non davo un morso al pc lo voglio anche io e poi questo brand è eccellentissimo

    RispondiElimina
  15. mmm che delizia!!! troppo invitante! complimenti mi hai messo una voglia...

    RispondiElimina
  16. che aspetto invitante ha questa tortina! che bontà! hai trasformato una tortina semplice in una vera delizia!

    RispondiElimina
  17. mmm che delizia!!!! mi hai fatto venire una voglia.....

    RispondiElimina
  18. siiiiiiiiiiiiiiiiii!! hai trasformato un dolce già delizioso in qualcosa di deliziosamente delizioso!! ahahah Brava! :) Melegatti è un azienda di cui mi fido e della quale compro sempre i suoi prodotti, tutti ottimi. ciao

    RispondiElimina
  19. mmm che voglia di questo bel dolce che hai fatto, complimenti per la tua ricettina.

    RispondiElimina
  20. ma che bontà. per una golosona come me è l'ideale......non vedo l'ora di imitare al tua ricetta

    RispondiElimina
  21. complimentissimi, dolce invitante è dir poco

    RispondiElimina
  22. Che bella ricetta!!! I prodotti Melegatti sono già buoni così come sono ma con questo tocco in più questo dolce l'hai reso ancora più buono!!!

    RispondiElimina
  23. No...io non ne voglio una fettina! Ne voglio almeno due :-)) Complimenti! E poi quando si parte da una base di qualità come Melegatti tutto viene ancora meglio

    RispondiElimina
  24. che delizia quasi quasi passo a prendere una fetta

    RispondiElimina
  25. complimenti una botta di calorie!! a dir poco meravigliosa!!!

    RispondiElimina
  26. mmm domattina col caffé sarebbe perfetta!

    RispondiElimina
  27. Complimenti bellissima,come ne mangerei volentieri una fettina :)

    RispondiElimina
  28. Hai realizzato un dolce bellissimo da guardare e delizioso da mangiare.

    RispondiElimina
  29. bene bene...siam passati dalla torta gran leggera alla torta...gran pesante:) ma io l'apprezzo di piu' farcita.....in quel modo era troppo semplice:)

    RispondiElimina
  30. avanzato nulla x la tua follower golosetta? :)

    RispondiElimina
  31. che delizia...i prodotti usati sono ottimi...sara' anche troppo calorica ma ne vale la pena....

    RispondiElimina
  32. buonissima , la voglio fare anche io .. grazie per la ricetta

    RispondiElimina
  33. mamma mia che goduria, una fettina anche a me!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...