domenica 30 dicembre 2012

Tenerotti Maffei con asparagi e pezzente!

Oggi una bella ricettina, gustosa e semplice, come piace a me!!
Vi propongo Tenerotti con asparagi e salsiccia!



Ingredienti 

500 g di tenerotti Maffei
200 g di asparagi verdi 

100 g di salsiccia, precisamente il  pezzente
40 g di burro
finocchietto selvatico
sale
pepe


Preparazione

Fate sciogliere il burro in una larga padella antiaderente, aggiungete gli asparagi, io li avevo precedentemente sbollentati, e lasciateli rosolare per qualche istante, quindi, unite il finocchietto e fate insaporire per qualche minuto.





Quando gli asparagi saranno insaporiti, copriteli a filo con acqua calda, salate e pepate, portate a ebollizione e cuocete per 5 minuti.
Mettete il pezzente in un piatto fondo e sbriciolatela, schiacciandola con una forchetta; mettetela nella padella con gli asparagi, mescolate bene e proseguite la cottura per 8 minuti, a fuoco vivo, in modo da far restringere bene il sughetto.

Il pezzente è un salume tipico della tradizione contadina lucana, in passato veniva fatto con le parti meno nobili del maiale, oggi viene semplicemente preparato con i tagli più grassi del maiale. La carne da utilizzare viene condita con aglio, polvere di peperoncino, semi di finocchio e sale marino; e così pronta viene insaccata nel budello del maiale. Si lascia asciugare appesa a pertiche di legno in ambiente secco. La consistenza di questo particolare insaccato è morbida.




Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela, tuffatevi i tenerotti, pochi per volta e sgocciolateli con un mestolo forato qualche istante dopo che saranno saliti in superficie.





Man mano che li scolate, metteteli in una grande ciotola e teneteli in caldo, quando saranno tutti pronti, conditeli con il sugo e servite immediatamente.





Et voilà, un bel primo dal gusto delicato, ancora belli fumanti!
in famiglia sono piaciuti a tutti!



20 commenti:

  1. cavolo che buoni che devono essere *_*. voglio provare a farli :)

    RispondiElimina
  2. La Pasta Maffei è veramente ottima, anche io ho provato i Tenerotti e mi sono piaciuti moltissimo!!!

    RispondiElimina
  3. Deliziosi i teneroni con asparagi e pezzente, mai mangiati cosi.

    RispondiElimina
  4. Non adoro particolarmente gli asparagi, ma questi sono davvero molto invitanti"

    RispondiElimina
  5. I tenerotti sono deliziosi e con la tua ricetta devono essere veramente irresistibili! Complimenti!

    RispondiElimina
  6. che bella ricetta certo con prodotti così si diventa grandi chef

    RispondiElimina
  7. hanno un ottimo aspetto anche se sostituirei gli asparagi con qualcosa di alternativo perchè non li amo molto. Grazie, ricetta sfiziosa e Maffei = qualità+bontà! :)

    RispondiElimina
  8. fantastici ... vorrei provarli

    RispondiElimina
  9. Ricetta golosissima, me la segno perchè devo assolutamente provarla, amo gli asparagi, tra pochi mesi andrò a cercarli dalle mie parti :-)

    RispondiElimina
  10. i tenerotti li conosco benissimo e sono ottimi!
    ma la salsiccia pezzente non la <conoscevo.......grazie per la nozione!

    RispondiElimina
  11. Mmmmm, che ricetta appetitosa, ottima abbinata asparagi e salsiccia e poi il resto lo fanno gli gnocchetti Maffei.

    RispondiElimina
  12. mi piacciono tantissimo gli asparagi e anche gli gnocchi Maffei..se trovo anche questa salsiccetta piccante ci provo anche io a farli!

    RispondiElimina
  13. che bella ricetta, originale e deve essere molto gustosa...complimenti^^

    RispondiElimina
  14. bella questa ricetta le proverò di sicuro

    RispondiElimina
  15. MMMMMM BUONISSIMI A VEDERLI QUESTI GNOCCHI....RESTANO DICIAMO TOSTI OSSIA NN DIVENTANO UNA PAPPETTA....DA FARE

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...