mercoledì 31 ottobre 2012

Torta zuccosa per Halloween

"Dolcetto o scherzetto" è un refrain diventato celebre anche al di qua dell'Oceano
La notte delle streghe, festività proveniente dalla cultura celtica e anglosassone è stata sdoganata, nei paesi cattolici, come una serata, in parte consumistica. Un'occasione per far baldoria e, magari, organizzare qualche serata a tema nei locali.



Spero vi piaccia la torta zuccosa che ho preparato!





Questa ricetta dolce è facilissima e potrete avere la vostra torta pronta in 5 minuti! 

Procuratevi due cerchi di pan di spagna, della crema già pronta, crema di cioccolato, granella di nocciole, latte e miele.

Ammorbidite leggermente il pan di spagna mettendo sopra ad ogni strato, spennellando, 3 cucchiai di latte e uno di miele. Spalmate uno strato di torta con la crema chantilly, chiudete con l’altro strato.

Passiamo ora alla decorazione in superficie: incidete con un coltello per formare gli occhi e la bocca della torta “zucca”, poi fate delle strisce con la crema di cioccolato e cospargetele di granella di nocciola. La vostra torta è pronta! La crema interna ovviamente va a seconda dei gusti!



Buon appetito!


23 commenti:

  1. idea carinissima e molto semplice!

    RispondiElimina
  2. davvero una bella presentazione e anche semplice ^_^

    RispondiElimina
  3. è davvero molto bella, mi piace molto e deve esser anche molto golosa!

    RispondiElimina
  4. Ma è carinissima!! Voglio una fetta anche io ^.^

    RispondiElimina
  5. uuuuu ma che carina...poi è semplicissima...

    RispondiElimina
  6. adoro le cose buone, semplici e d'effetto!
    Passa da me se ti va...
    http://sciccosidettagli.blogspot.it/2012/10/siete-normali-o-curvy-titolo.html

    RispondiElimina
  7. Complimenti perchè con pochi ingredienti hai fatto un bel dolce a tema! Non amo la festa di Halloween ma asseggerei volentieri la tua torta, bravissima ^___^

    RispondiElimina
  8. che carina questa torta ;) è decorata benissimo!
    http://chiacchieredipassioni.blogspot.com

    RispondiElimina
  9. Davvero bellissima, complimenti :)

    RispondiElimina
  10. io adoro halloween...è una delle mie feste preferite da quando ero piccola:)
    la torta sembra deliziosa...mi fai venire l'acquolina:)
    grazie mille per il follow...ricambio con molto piacere:)

    se ti va passa da me..
    http://thecherrybombdiary.blogspot.it/

    RispondiElimina
  11. Carinissimo il tuo blog, sono passata qui per caso :D
    Ti sto seguendo, se ti va passa da me e ricambia, mi farebbe piacere :D
    Baci, Sara.

    http://sarafashionvictim.blogspot.it/

    RispondiElimina
  12. Che idea Carina!!! Grazie per il consiglio magari si può variare il tema per qualche altra festività!!

    RispondiElimina
  13. ma dovresti mettere la fonte quando non sono tue ricette,non mi sembra giusto http://www.gustoblog.it/tag/torta+di+halloween

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...