domenica 30 settembre 2012

Rigatoni al pesto di melanzane








INGREDIENTI


1 melanzana grossa
una decina di foglie di basilico
un cucchiaio di pinoli
1 spicchio di aglio
due/tre cucchiai di grana o parmigiano o pecorino ( a scelta )
olio extra vergine di oliva
sale quanto basta
una tazzina di acqua di cottura della pasta
rigatoni o altra pasta a piacere



PREPARAZIONE


Lavare spuntare e tagliare a cubetti la melanzana.
In padella mettere un filo di olio e far soffriggere i cubetti di melanzana aggiustati di sale finchè non saranno dorati e morbidi.; quindi lasciateli intiepidire.
In un contenitore ( io ho usato quello in dotazione al minipimer ) mettere le melanzane, i pinoli, le foglie di basilico, l'aglio, il formaggio....aggiungere un filo di olio,azionare il minipimer e trasformate il tutto in una crema morbida.
Cuocere la pasta al dente, ed una volta scolata la rimettiamo in pentola dove avremo messo il nostro pesto con l'aggiunta di un pò di acqua di cottura, far saltare per un minutino e servire con abbondante formaggio;
se dovesse risultare troppo massiccio...aggiungere ancora acqua di cottura, deve risultare una crema vellutata.


Spero vi sia piaciuta!!

Buona domenica!


9 commenti:

  1. La ricetta sembra ottima, ma purtroppo a me non piacciono nè le melanzane nè il pesto :(

    RispondiElimina
  2. proverò sicuramente a fare questa ricettina...adoro le melanzane!!!

    RispondiElimina
  3. Sembrano veramente ottimi, ricetta da tenere in considerazione!!!

    RispondiElimina
  4. Veramente buona! ottima idea da provare =)

    RispondiElimina
  5. Io amo il pesto e non parliamo della mia passione per le melanzane *.* che delizia :)

    RispondiElimina
  6. Troppo buona la pasta con le melanzane..la proveremo anche così!

    XOXO

    Marci&Cami

    www.paillettesandchampagne.com

    RispondiElimina
  7. Nuova follower!Mhh buonissima..questa ricetta mi ispira tantissimo!!Se ti va passa da me http://thewindowofmaryfashion.blogspot.it/2012/09/i-talk-about-firmoocom.html
    The window of Maryfashion

    RispondiElimina
  8. Ciao!!! Grazie per essere passata da me.
    Complimenti per il blog... mentre lo guardavo il mio occhio è caduto su questa ricetta... mi sa che te la copierò ;)

    Imma
    http://ranocchiomonello.blogspot.it/

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...