giovedì 17 luglio 2014

Biosmos dal 1974 la cosmesi naturale!





Biosmos è un'azienda milanese fondata nel 1974 specializzata nella produzione di cosmetici naturali ispirati ai valori della fitocosmesi, della fitoterapia, dell’osmologia funzionale e dell’aromacologia.
Lo scopo dei prodotti a marchio Biosmos è quello di apportare alla pelle solo principi attivi naturali, che sono preziosi per il suo equilibrio, stimolando la pelle in maniera naturale a produrre ciò di cui necessita.



  • Rispetto per gli animali, i cosmetici infatti non sono testati sugli animali
  • Prodotti OGM Free, non contengono materie prime geneticamente modificate;
  • Tutela dell'ambiente attraverso un costante impegno della realizzazione di prodotti non inquinanti, utilizzando materiali eco-compatibili ed imballaggi facilmente destinabili alla raccolta differenziata;
  • Certificazione, l'azienda possiede un "riconoscimento di affidabilità", rilasciato da RTC-Unipro;
  • Garanzia di qualità.


Oggi parleremo di questi 3 prodotti che ho ricevuto dall'azienda a scopo valutativo.





SHAMPOO ALOE VERA



Uno shampoo leggero ,rivitalizzante grazie alla formulazione esclusiva, ritarda la produzione di sebo ed i capelli restano puliti e leggeri più a lungo. Deterge il capello in modo che attragga meno le impurità dovute a inquinamento e stress. I capelli ritrovano la loro naturale vitalità restando leggeri e brillanti. 

Basta applicarne davvero poco e produce una bella schiumina che deterge e lascia la cute pulita ed i capelli luminosi e puliti anche per 3 giorni consecutivi, un traguardo davvero notevole considerato che ho i capelli grassi che si sporcano davvero alla velocità della luce.





DENTIFRICIO AGLI OLII ESSENZIALI


Dentifricio Liquido al Ginkgo Biloba ad azione sbiancante. Grazie all’azione sinergica dei principi attivi contenuti svolge un’efficace azione antiplacca, aiutando a prevenire l’insorgenza di carie, tartaro e disturbi gengivali. Protegge la salute di denti e gengive con l’azione del fluoro, che rafforza lo smalto dei denti. Aiuta a mantenere sani i denti restituendo, giorno dopo giorno, il bianco naturale.

Innanzitutto adoro il packaging, comodissimo con l'erogatore, non devo più stare a spremere tubetti; ed inoltre contiene 100 ml, molto di più dei dentifrici standard da 75 ml.
Ha una consistenza molto più liquida rispetto ai dentifrici tradizionali, di colore azzurrino; strofinandolo sui denti forma una bella schiumina fresca,ha un sapore gradevolissimo e lascia una piacevole sensazione di freschezza naturale.





CREMA VISO AL TEA TREE OIL



Gel ideale per il trattamento delle pelli miste, impure ed acneiche. L’olio essenziale di Tea Tree presente in formula contrasta la formazione degli inestetismi generati dall’acne, attenuando le irritazioni dell’epidermide. L’originale formulazione rende il prodotto utile anche nei casi di scottature, sia provocate dal sole sia dal freddo. Ripristina l’equilibrio cutaneo regolando la secrezione di sebo e lascia la pelle compatta e vellutata.

PRINCIPI ATTIVI: olio essenziale di Tea Tree, complesso seboequilibrante, CM glucano.

Ha una texture molto leggera, un gel che applicato sul viso si assorbe nel giro di pochi minuti ed opacizza la pelle, lasciandola morbida ed idratata.
La sto utilizzando come base per il make up, ed è davvero ottima...inoltre mi sta tenendo sotto controllo i punti neri e brufolini a cui la mia pelle è soggetta.
Sono davvero soddisfatta di questa crema, mi sto trovando bene e la consiglio a chi come me ha la pelle grassa e tendente ad imperfezioni.



Vi lascio il link alla pagina facebook per essere sempre informate sulle novità in casa Biosmos!!

Alla prossimaa!!




mercoledì 16 luglio 2014

Focaccia di farro integrale ripiena di zucchine e provola accompagna da vino Kalterersee Auslese classico

Oggi una ricettina leggera e gustosa, una bella focaccia realizzata con farina integrale di farro monococco del Molino Ronci, un cereale le cui caratteristiche sono un elevato contenuto proteico, vitaminico e di microelementi come(ferro, zinco, magnesio, fosforo e potassio), un contenuto basso di acidi grassi saturi e di amido e di conseguenza una miglior digeribilità.
Questa focaccia sarà ripiena di zucchine saltate in padella e tocchettini di provola!

Decisamente piacevole al palato con una pasta dal gusto leggero e croccante. Il ripieno dona sapore fresco, ma a mio avviso non troppo marcato, ideale come cenetta nelle sere d'estate!


Ingredienti per 2 focacce:

500 gr di farina integrale monococco Molino Ronci
20 ml olio di oliva
1 pizzico di sale Presal
280 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito in polvere

zucchine 
provola
semini di sesamo


Preparazione:

In una ciotola iniziamo a preparare l'impasto, aggiungendo farina,il lievito, il sale





l'olio e l'acqua ed impastiamo formando un bel panetto



che lasceremo riposare!



Quindi iniziamo a preparare il ripieno, soffrigendo le nostre zucchine tagliate a tocchettini con poco olio d'oliva



Allunghiamo la pasta, formiamo due dischi uguali



Mettiamo un pò d'olio in una teglia e la foderiamo con la sfoglia, aggiungiamo il ripieno e richiudiamo!



Un filo d'olio, semini di sesamo ed in forno per 15 minuti a 180°



Ottima questa focaccia accompagnata da un bel bicchiere di vino, io ho scelto il Kalterersee Auslese classico, un rosso fruttato di color rosso rubino con aromi floreali e fruttati con una nota di mandorle amare.
Vino anche da fuori pasto, si accompagna bene ad antipasti e specialità tipiche della cucina tirolese, speck e affettati, ma anche a carni bianche e formaggi freschi.






Vi parlo un pò meglio di questo vino, lasciandovi le caratteristiche specifiche:






Tipo: vino rosso fermo
Classificazione: Alto Adige DOC
Gradazione alcolica: 13% vol.
Uve: Schiava
Contenuto: 75,0 cl
Caratteristiche del terreno: calcareo-argilloso
Acidità Totale: 4,4 gr/lit
Resa per ettaro: 80 hl/ha
Vendemmia: inizio ottobre
Vinificazione: fermentazione sulle bucce con macerazione di una settimana a temperatura controllata di 26°C; fermentazione mololattica e invecchiamento di 4 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio, imbottigliamento da marzo
Zona di produzione: Regione Trentino Alto Adige
Abbinamenti: Servito a 14-16°C è perfetto con i piatti delle specialità tipiche tirolesi e con gli antipasti, speck e affettati. Ottimo in abbinamento a carni bianche e formaggi freschi, è un vino che si sorseggia bene anche da solo.

Regione: Trentino Alto Adige

Produttore: Caldaro









Questo e molti altri vini li trovate in vendita su WINECENTER, uno shop online specializzato nella vendita di vini del Sudtirol, in particolare della valle del Candaro, un luogo meraviglioso in cui i vigneti si estendono lungo colline soleggiate ed il terreno argilloso mescolato a sabbia offre le condizioni ideali per un vino unico.



Non mi resta che invitarvi all'assaggio!!



lunedì 14 luglio 2014

A casa di Enrica con i Gatti Mezzi eSammontana

Vi avevo già anticipato la favolosa iniziativa di Sammontana con complice Enrica Della Martira, frizzante finalista della terza edizione di MasterChef Italia in un post qualche tempo fa, lo trovate QUI, mostrandovi il primo episodio della simpatica Webseries con ospite Irene Colzi...




Oggi parleremo invece della puntata in cui la nostra amica Enrica ospita i Gatti Mezzi, un favoloso duo pisano composto da Tommaso Novi e Francesco Bottai, la cui musica è in grado di spaziare con disinvoltura dal jazz, allo swing passando per le sonorità della musica popolare....

Le loro canzoni canzoni parlano di Pisa, della sua storia e dei suoi abitanti con toni che vanno dall'irriverente al nostalgico.





La ricetta ispirata al duo pisano è Chitarra alle vongole abbinata al favoloso barattolino fragola e limone.



Tra un piatto di spaghetti alla chitarra con le vongole, una coppetta di gelato Barattolino limone e fragola e tanta simpatia, i due musicisti si raccontano, fischiettano e cantano in vernacolo pisano. Cosa? Ovviamente un brano dedicato al cibo: la Zuppa e ir Cacciucco!


Vi lascio al video!Troppo divertente!




I gatti mezzi sono favolosi!!Li adoro!
Naturalmente come il barattolino fragola e limone!