mercoledì 2 luglio 2014

Cordonbleu di melanzane con scamorza e alici Callipo

Pensavate che i cordon bleu potessero essere solo fatti con la cotoletta di pollo o tacchino??!
Bè vi sbagliavate, oggi vi propongo dei golosi cordon bleu di melanzane farciti con fettine di scamorza e filetti di alici sott'olio Callipo...una ricetta sfiziosa e davvero originale per un secondo molto buono e veloce da realizzare, un'alternativa alla carne!



Ingredienti:

1 bella melanzana tonda
fettine di scamorza
olio d'oliva
sale Presal



Preparazione

Prendiamo una bella melanzana tonda e la tagliamo a fettine ponendole in uno scolapasta e salandola, per far fuoriuscire un po' l'amarognolo





Dopo averle fatte sgocciolare, le laviamo e le asciughiamo un pò...quindi passiamo a farcire le nostre melanzane, con le alici Callipo e le fettine di scamorza.




Adagiamo scamorza e alici, le richiudiamo per bene



Quindi le bagno un po' con acqua e le passo nella panatura pronta Panuovo della Caber



Passiamo alla frittura, nella mia casseruola Flavorstone metto un 2 dita di olio e quando avrà raggiunto la temperatura friggiamo i nostri cordonbleu!




Con un po' di ketchup Calvè sono poi la fine del mondoo!!









Da 50 anni Calvè si impegna a portare sulle tavole degli italiani non solo maionesi ,ma anche ketchup,senape e salse di ogni tipo,per incontrare i gusti e sposare ogni sapore,dal più intenso al più delicato,per esaltare il gusto dei piatti di ogni giorno.




KETCHUP CALVE' : Il colore rosso acceso e il gusto stuzzicante e inconfondibile di pomodoro :basta un tocco di ketchup Calvè per rendere più fantasiosa la carne ,gli hamburger e le patatine.
Composta solo da ingredienti naturali ,e che apporta solo 15 kcal per porzione .E per chi ama i gusti più speziati e vuole aggiungere una nota piccante al suo hamburger ,c'è HOT KETCHUP CALVE' ,con l'aggiunta di pepe nero e pepe di cayenna.






SALSA BARBECUE CALVE':La più tradizionale ed immancabile salsa americana per la grigliata,il suo particolare sentore dolciastro e l'aroma deciso di affumicato sanno completare alla perfezione le "Porks Ribs"






SALSA BURGER CALVE': Basata su ingredienti della maionese,equilibrata da un tocco di senape ,irrobustita da un fondo di cipolla e per finire arricchita dalla punta piccante della salsa Worchester.






SENAPE CALVE': La Senape Calvé esalta con personalità costolette, bistecche, salsicce, spiedini e trova in insalate e tortillas la compagnia ideale.

L'aroma inconfondibile dei semi di senape e il retrogusto speziato la rendono impareggiabile sul roast-beef e perfetta come base per una golosa salsa per il pollo. Non dimenticare di metterla a tavola …. è quasi pronto!



Vi invito a visitare il sitoVistochebuono.it e  http://www.vistochebuono.it/maionesecalve/ dove vi sono tante ricette da realizzare con i prodotti Calvé.


29 commenti:

  1. che spettacolo questi cordonbleu di melanzane realizzate con ingredienti sani e gustosi come le alici callipo, saranno una vera prelibatezza!

    RispondiElimina
  2. Molto buone le melanzane preparate cosi. Bravissima !!! Claudia

    RispondiElimina
  3. mi ispira molto questa ricetta!!!
    inoltre adoro le salse...........!
    Chiara
    >www.chiaweb.it<

    ***GIVEAWAY in corso!

    RispondiElimina
  4. mm..*______*mamma mia che ricetta!*_*..da provare..si si..*_*

    RispondiElimina
  5. Che originali i tuoi cordon bleu,molto appetitosi ,li farò anch'io!

    RispondiElimina
  6. Che bontà ,saranno gustosissimo con queste salse calve!

    RispondiElimina
  7. questa ricetta ha fatto breccia nel mio cuore davvero i complimenti per l'originalità!

    RispondiElimina
  8. una ricetta realizzata con ingredienti di qualità, golosissima e molto gustosa! Complimenti

    RispondiElimina
  9. una ricetta da mettere su una pentola ed anche velocemente.ottimi abbinamenti

    RispondiElimina
  10. che ricettina sfiziosa, estiva, gustosa :D ah mi manca solo la voglia di friggere! troverò l'alternativa

    RispondiElimina
  11. complimenti ricetta favolosa bello anche l'impiattamento

    RispondiElimina
  12. Ottima ricetta da leccarsi letteralmente i baffi! Hai usato prodotti di ottima qualità, quindi il risultato è garantito

    RispondiElimina
  13. Complimenti per la ricetta che hai realizzato,non la conoscevo.I cordonbleu di melanzane che hai preparato hanno un aspetto molto invitante,prendo subito nota della ricetta e proverò a farla anche io sperando di ottenere lo stesso risultato.

    RispondiElimina
  14. ma che bontà voglio proprio provarli

    RispondiElimina
  15. Che spettacolo questi cordon bleu di melanzane, molto appetitosi da offrire ai propri ospiti. Hai inoltre usato dei prodotti di qualita' che ne hanno garantito la perfetta riuscita, complimenti.

    RispondiElimina
  16. Ma che ottima ricetta! Non ho mai pensato a fare dei cordonbleau di melenzane e tutti gli altri prodotti! mi è venuta l'acquolina, ci proverò sicuramente!

    RispondiElimina
  17. Melanzane, alici e mozzarella? Un insieme di ingredienti che io adoro ma che non ho mai pensato di mettere insieme Da provare !!

    RispondiElimina
  18. che bella ricettina e sara' sicuramente anche buona, la rubo ^_^

    RispondiElimina
  19. Buonissimi davvero! Penso proprio di copiarteli per una cena sfiziosa e golosa.. che meraviglia tutte quelle salse calvè.. compro sempre la loro maionese ma voglio provare la senape

    RispondiElimina
  20. Ecco una ricetta altermativa alla solita parmigian di melanzane davvero un'ottima idea

    RispondiElimina
  21. Non amo particolarmente le melanzane ma passerò questa ricetta a mia cognata

    RispondiElimina
  22. Abbèèè, come resistere a questa delizia!!! La ricetta la "rubo" volentieri :P E ti farò poi sapere come sono venute!

    RispondiElimina
  23. Una ricetta nuova gustosa e che mi tenta alla prova, bravissima Valentina ^^

    RispondiElimina
  24. una ricetta davvero appetitosa magari da mettere nel cesto del picnic o da portare al mare

    RispondiElimina
  25. di prima mattina mi fai vedere le melanzane fritte, che buone!!!!
    Mia madre le prepara in modo molto simile alle tue, ma tu hai aggiunto il tocco magico in più delle alicette!

    RispondiElimina
  26. ma che bontà che ci hai preparata, una melanzana fritta dal cuore tenero e gustoso, hai usato degli ottimi ingredienti di brand rinomati, il risultato sarà fantastico

    RispondiElimina
  27. Proprio una bella ricettiva, non avevo mai pensato ad unire melanzane, alici e scamorza come in un panino, mi piace, a pranzo provo subito, grazie per la dritta

    RispondiElimina
  28. Complimenti per la ricetta, facile, veloce e golosissima! Stamani ho comprato il thè Sant'Anna su tuo suggerimento, poi ti dico ora è in frigo ;-)

    RispondiElimina
  29. Che bella ricetta ci hai proposto oggi. E' sempre bello imparare a cucinare cose nuove

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...