lunedì 5 maggio 2014

Muffin di riso salati con Chef Artù!

Oggi nel mio blog una ricettina speciale realizzata proprio col riso dell'azienda agricola Musso, un riso speciale, di prima qualità, coltivato da un secolo secondo la tradizione di famiglia, tutto naturale!



La storia dell' azienda Musso ha inizio nei primi anni del 1900, anni in cui gli avi Musso iniziarono a coltivare il riso a Vercelli.
Poi negli anni Sessanta, Lorenzo Musso acquistò parte della cascina Masina nel comune di Carisio e qui continuò il lavoro di risicoltore, l'azienda passò poi al figlio Gian Carlo che la ingrandì e gestì con 'esperienza ereditata dai sui genitori.




L' azienda si trova ai piedi delle Prealpi biellesi in una zona ricca di acqua e dal clima ideale per la coltivazione di un riso di qualità; questa è una piccola azienda a conduzione famigliare, il riso viene seguito nel suo percorso evolutivo dalla semina al taglio, dalla lavorazione al confezionamento direttamente e personalmente da noi; questo a piena garanzia di tutti i processi di lavorazione del prodotto.

Il riso viene coltivato secondo metodi tradizionali e non invasivi con un legame unico ed eccezionale alle caratteristiche geologiche, ambientali e climatiche del territorio, condizioni uniche che si distinguono considerevolmente dal resto del territorio italiano.





Ringrazio l'azienda per avermi omaggiata di 4 sacchetti del loro riso, che ho subito utilizzato per preparare golosi muffin salati!!









Veniamo adesso alla ricetta, i miei muffin di riso salati con cui partecipo alla seconda manche del contest Chef Artù, con tema Cupcake romantici, utilizzando gli appositi pirottini ed i picks a cuoricini di Chef Artù!




Ingredienti:

150 gr di riso Arborio Musso
80 gr di pisellini
80 gr di parmigiano 
80 gr pancetta dolce a cubetti
150 gr di farina
150 ml di latte
60 ml di olio
sale Presal


Preparazione:

Iniziamo col cuocere il riso Arborio ed i piselli, per risparmiare tempo li cuoceremo insieme!





Quindi facciamo raffreddare il riso ed i piselli e nel frattempo in una ciotola versiamo il latte e l'olio, mescolando




aggiungiamo il sale, io Presal, e la farina 




Quindi aggiungiamo il riso con i piselli, la pancetta e mescoliamo





Riempiamo i nostri pirottini ed inforniamo a 180° per 35 minuti!



Ed eccoli, sfornati! Ditemi voi non sono romanticissimi con i pomodori cuoriciosi??!!
Accompagnati da una bella Rossa delle Tenute Collesi!


Serviti nel vassoio Golden age della Poloplast







30 commenti:

  1. hai presentato divinamente i prodotti ricevuti complimenti :) ti aspetto da me, quando vuoi :)

    RispondiElimina
  2. Complimenti i tuoi muffin salati sono bellissimi ma sicuramente anche buonissimi,questo riso musso mi è nuovo ,mi piacerebbe assagiarlo !

    RispondiElimina
  3. Bravissima davvero invitante la tua ricetta .. semplice e golosissima

    RispondiElimina
  4. ottima ricetta ;)
    Nuovo post sul mio Blog ti aspetto ;)
    www.mrsnoone.it
    kiss

    RispondiElimina
  5. complimenti per questa tua ricetta sana e gustosa, mi è venuta voglia di assagiare questi muffin di rido salati!

    RispondiElimina
  6. Questi muffin salati sono troppo deliziosi, uno tira l'altro, proprio sfiziosissimi!! carina l'idea di utilizzare il riso!

    RispondiElimina
  7. Idea molto originale, che bello il riso presentato "cosi" sei stata bravissima!

    RispondiElimina
  8. un idea davvero innovativa devo proprio provarli questi muffin

    RispondiElimina
  9. complimenti per l'originalità, voglio provare anch'io con il riso!

    RispondiElimina
  10. un abbinamento un pò strano a vedersi ma io, amando risi e bisi, mangerei quintalate di questi muffin salati.

    RispondiElimina
  11. I muffin salati sono i miei preferiti, ma non li ho mai fatti con riso e piselli. Una bella idea da usare per un antipasto o un buffet. Bellissima poi la decorazione cuoricinosa fatta con i pomodorini. In bocca al lupo per il contest Chef Artù

    RispondiElimina
  12. Bellissima e davvero originale la tua ricettina!!!!! non avrei mai pensato a dei muffins di riso!!!!! voglio rifarli per assaporarne il gusto e la bontà, poi con l'utilizzo di un riso speciale saranno ancora più buoni!!!

    RispondiElimina
  13. Una ricetta veramente molto originale e bella da vedere, non ho mai provato ad utilizzare il riso per fare dei muffin e tu mi hai dato una bella idea!!!

    RispondiElimina
  14. una ricetta sfiziosa e anche particolare, mi piace molto questo abbinamento per utilizzare il riso per preparare questi maffin

    RispondiElimina
  15. favolosi! quando si pensa ai muffin chissà perché si pensa prima ai dolci invece ne escono fuori così belli e buoni anche in versione salata!!! Da provare assolutamente. buon contest

    RispondiElimina
  16. che meraviglia questi muffin ,la ricetta è anche semplice ,sembra molto gustosa ,una buona idea per utilizzare il riso,la proverò ,ma non avrò il tuo bel risultato!

    RispondiElimina
  17. Ma che ricetta sfiziosa.
    Devo assolutamente riprodurla!
    Grazie per la ricetta!
    Adoro il riso!

    RispondiElimina
  18. meravigliosa questa ricetta, semplice ma nello stesso tempo gustosa preparerò volentieri questi muffin , grazie

    RispondiElimina
  19. Una bella idea quella di servire il risotti in questi deliziosi pirottini, la addoterò la prossima cena a buffet che organizzerò con gli amici. Molto carina la presentazione con i pomodorini a cuore.

    RispondiElimina
  20. Valeeee..ma che spettacolo questi muffin..sono qualcosa di veramente bellissimo..guarda che presentazione romantica e originale..sai a me piacciono tantissimo i muffin salati ma così come li hai fatti tu non li ho mai assaggiati devono essere buonissimi e anche tanto sfiziosi..poi hai usato tutti ingredienti di ottima qualità e i pirottini Chef Artu' che sono qualcosa di bellissimo!! in bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  21. troppo belli i cuoricini complimenti per la fantasia e devono essere anche buonissimi!!!

    RispondiElimina
  22. Davvero squisita questa tua ricetta! Sostituendo la farina con farina di riso posso proporla sabato per una cena con amici celiaci!

    RispondiElimina
  23. Io che amo creare muffins dolci.... i salati mi mancavano! E devono essere strepitosi! La ricetta, l'ho segnata! Ti farò sapere! In bocca al lupo!

    RispondiElimina
  24. Ciao Vale... che bella idea quella dei muffin salati, io vado pazza più per il salato che per il dolce e sono già rapita solo a vedere le tue foto! Anche l'occhio infatti vuole la sua parte e bellissime sono (come sempre) le decorazioni Chef Artu così come i sacchetti di riso, sai che belle in mostra in cucina, secondo me sono scenografiche

    RispondiElimina
  25. Bellissimi questi muffin salati, devono essere proprio sfiziosissimi, e poi uno tira l'altro!! In bocca al lupo per il contest!

    RispondiElimina
  26. che sfiziosi questi muffin di riso e piselli! mi piacciono molto come idea per finger food! non conoscevo il riso Musso ma vado subito a vedere nel sito dove acquistare!

    RispondiElimina
  27. Ciao non conoscevo questo brand questo riso sembra delizioso poi hai avuto un'idea fantastica i muffin salati devono essere deliziosi ti faccio un grande in bocca al lupo per il contest.

    RispondiElimina
  28. Belli i tuoi Muffin una ricetta nuova ,stuzzicante e molto originale, bravissima!

    RispondiElimina
  29. SONO SEMPRE ALLA RICERCA DI RICETTE SANE E GUSTOSE E QUESTA MI SEMBRA UNA DI QUELLE.... E POI IO AMO IL RISO!!

    RispondiElimina
  30. una ricetta sfiziosa da rifare per una cena speciale, gli accessori di Chef Artù sono molto belli e pratici.. in bocca al lupo per il contest.

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...