martedì 11 marzo 2014

Melini Re Chianti, il DOCG toscano!


L’azienda vinicola Melini Chianti conta circa 300 anni di storia, fu fondata infatti nel 1705 in quel del Chianti, il territorio toscano situato tra Firenze e Siena, una delle zone più belle della toscana ricca di bellezza, di storia e di tradizione.
Una regione collinare caratterizzata da piccole valli formate da torrenti, dalla forma dolce e morbida in cui si alternano boschi, vigneti e campi. Dominano il consueto alternarsi della vite e dell`olivo, del cipresso e della casa colonica sparsa, il bosco di castagno e di quercia, cui si mescolano ampie distese di ginestre.

Colori, odori, sapori e amicizia. Gl ingredienti di uno scenario incantato, che rendono il momento della tavola una festa di famiglia da assaporare fino in fondo, una dolce tradizione da non dimenticare mai e da tramandare di generazione in generazione.




IL CHIANTI MELINI racchiude la migliore essenza della vecchia Toscana ,riletta in chiave moderna attraverso speciali metodi di produzione .Spirito indomito,dall'animo nobile,sa esaltare i gusti forti di una volta e dare corpo alla leggerezza della gastronomia di oggi,ma anche animare gli happy hour più esclusivi.Un vino originale e di carattere,con un profumo intenso.





Il Chianti Docg è prodotto con un innovativo metodo di vinificazione: una parte di grappoli integri viene aggiunta al vino appena svinato per conferirvi una maggiore freschezza, esaltarne gli aromi varietali e sottolinearne il fruttato. Il Chianti Governo all’uso toscano è stato invece vinificato utilizzando un metodo antico che si basa sulla lenta rifermentazione del vino ottenuta grazie all’aggiunta di uve di Sangiovese leggermente appassite che gli conferiscono ricchezza e carattere.






Versato nel calice il colore è rosso rubino brillante. All’olfatto i profumi fruttati si elevano già a bicchiere fermo: polpa fresca di amarena matura, di lampone, pepe, liquirizia anche se l’intensità non è massima. In bocca assume caratteri diversi secondo il grado di ossigenazione nel calice. 


Un rosso che si abbina a molti piatti tradizionali e non , partendo dai salumi ai primi piatti con sugo saporito , per non dimenticare le carni grigliate ed i formaggi giovani., da bere come aperitivo magari un tantino più fresco.
Non l’ho voluto definire un vino a tutto pasto per non sminuirlo , ma in effetti il Re Chianti DOCG 2011 di Melini , anche se predilige essere servito a 18 gradi in un calice ampio e nonostante i suoi 13,5 gradi è un vino che può essere consumato quotidianamente.

Io l'ho trovato perfetto da gustare con questi grissini al sapor mediterraneo che ho preparato con le mie manine!!



Sulla pagina facebook di Melini Chianti è in corso un fantastico concorso con in palio un weekend da trascorrere in Toscana con 3 amici!



28 commenti:

  1. Ciao Vale!!! conosco molto bene il melini Chianti ed è un vino davvero ottimo..il gusto gradevole e poi quel colore che è qualcosa di raffinato..a noi è piaciuto tantissimo...molto buono e poi sposa benissimo conqualsiasi piatto..anche la bottiglia è molto elegante e carinissima come idea regalo!!!

    RispondiElimina
  2. Che posti magnifici, certamente parteciperò al concorso.. magari a vincere! Trovo questo vino davvero molto elegante, mi piacerebbe molto provarlo.

    RispondiElimina
  3. questo vino ha un gusto gradevole, mi piace moltissimo! adoro anche il packaging così elegante e raffinato

    RispondiElimina
  4. Sai che è proprio bella questa bottiglia anche la confezione da regalare e regalarsela,
    dal colore e dalla tua descrizionemi sembra un ottimo vino

    RispondiElimina
  5. che paesaggio da sogno ,il Chianti lo conosco da molti anni ed è veramente un buon vino ,si abbina benissimo a una bella grigliata mista ...gnam gnam :)

    RispondiElimina
  6. Ogni anno regalo questo vino a mio marito, ormai e un rito, e il suo vino preferito, pregiatissimo!!

    RispondiElimina
  7. Buonissimo questo Vino, un sapore unico e deciso e poi di un'eleganza che non ha eguali.

    RispondiElimina
  8. Azienda vinicola che conosco solo per fama.. il Chianti è un vino che apprezziamo molto e che spesso portiamo in tavola ad accompagnamento dei nostri piatti della tradizione.. un vino che si sposa con pietanza di diverso genere, per questo mi piace particolarmente.

    RispondiElimina
  9. Ne ho sentito parlare molto bene di melini chianti,grazie dell'informazione partecipo volentieri al concorso!

    RispondiElimina
  10. Ottimo questo chianti si può abbinare a tanti piatti deliziosi !

    RispondiElimina
  11. Non sono una grande estimatrice di vini ma questo mi sembra sublime già dalla confezione. Poi il colore pregevole e il gusto mi sembrano ancora più allettanti sicuramente da provare

    RispondiElimina
  12. ho assaggiato questo vino e devo dire che l'ho trovato buonissimo con un sapore unico!

    RispondiElimina
  13. Non conosco questo vino ma da come lo descrivi sembra proprio ottimo, mi ha molto incuriosita

    RispondiElimina
  14. Io ancora non ho provato Melini chianti, ma il colore di questo vino mi piace, mio marito ha avuto modo di assaggiarlo e gli è piaciuto molto.

    RispondiElimina
  15. Beh che aggiungere a ciò che è stato già detto? Il Chianti è un vino pregiatissimo che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Prediligere il vino italiano doc è un dovere :)

    RispondiElimina
  16. So che può sembrare superficiale come osservazione, ma adoro il colore di questo vitigno, anche l'occhio vuole la sua parte!

    RispondiElimina
  17. che bel colore rosso rubino questo vino, conosco il Chianti, e immagino il profumo intenso.
    io lo bevo spesso come aperitivo, mi piace assaporare i vini rossi mangiuncchiando degli stuzzichini, per cui concordo con la tua scelta di abbinamento

    RispondiElimina
  18. mi piace regalare vino, questo vino mi sembra ottimo per fare dei bei pacchi dono agli amici che sanno apprezzare i buonissimi vini

    RispondiElimina
  19. Ne ho sentito parlare tanto e bene del Melini Chianti in giro. Ma personalmente non ho avuto il privilegio di gustarlo.

    RispondiElimina
  20. conosco questa casa vinicola, propone vini di qualità. Il Chianti Melini è davvero ottimo.

    RispondiElimina
  21. non ho msi provato il vino dell'azienda Vinicola Melini, a mio padre piace molto il vino infatti sto pensando di regalargliela visto che ha una bellissima confezione regalo farò un figurone...

    RispondiElimina
  22. bellissima ed elegate la bottiglia, sarà davvero un vino spettacolare e poi viene prodotto in una zona fiorente e meravigliosa, lo comprerò per la cantinetta di casa, grazie

    RispondiElimina
  23. Chianti Merini, ne ho sentito parlare bene nel web tra le blogger, ancora però non ho avuto modo di assaggiarlo ma devo dire che mi incuriosisce molto

    RispondiElimina
  24. ottimo vino anche perche' proviene da una zona d'Italia dove mettono passione e amore per produrre un prodotto che ci invidia tutto il mondo.

    RispondiElimina
  25. In casa nostra si beve poco, ma quel poco è assolutamente di buona qualità.
    Il Chianti è di suo un vino magnifico, questo di Melini è spettacolare.

    RispondiElimina
  26. Melini Chianti è buonissimo sabato sera in occasione del compleanno di mio figlio l'ho servito ai miei ospiti "adulti" accompagnato al dolce ed hanno molto gradito

    RispondiElimina
  27. 300 anni di esperienza su una terra magica come la toscana ,non puo' di certo non aver portato frutti...e che ottimi frutti.un chianti non manca mai sulle nostre tavole

    RispondiElimina
  28. bevo spesso il vino chianti ma non ho mai degustato questo della Melini....una novità per me....ora mi hai incuriosita e vado nel sito per vedere dove acquistare!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...