martedì 7 gennaio 2014

Danubio di cornettini salati con Chef Artù

Oggi vi propongo un'idea originale e creativa, che vi sorprenderà!!
Un danubio realizzato grazie all'unione di tanti cornettini di pan brioche salati, bello da vedere e sofficissimo, farà bella figura sulla tavola delle feste di compleanno, ma io lo trovo stupendo da preparare per le festività natalizie, farcito con funghi, salsiccia e se volete scamorza!!

Io direi che è una divertente alternativa al classico danubio formato con le palline di pasta lievitata!!
Quest'ultima creazione culinaria partecipa alla prima manche del contest promosso da Chef Artù, OrserChef per raccogliere le ricette dolci e salate in tema natalizio.




Ingredienti

per il lievitino
100 gr di farina
12 gr di lievito di birra
100 ml di latte

400 gr di farina 00
20 g di zucchero
10 g di sale
2 uova
30 ml di olio d'oliva Bompensa
60 gr di salsiccia
funghi sott'olio Tutto funghi Ghiotto


Preparazione

Iniziamo con la preparazione del lievitino, impastando la farina con il lievito sciolto nel latte tiepido e lasciamolo lievitare per alcune ore.




Quindi prepariamo l'impasto aggiungendo al lievitino preparato, i 400 gr di farina, le uova, l'olio ed impastiamo con l'acqua tiepida.




Lasciamo ancora lievitare finchè non raddoppierà di volume.



Allora dividiamo l'impasto in due parti e la stendiamo col mattarello ricavando un cerchio che divideremo in 8 parti uguali



ed inizieremo a farcire i triangolini con un cucchiaio di salsa di funghi e la salsiccia sminuzzata finemente



quindi li richiudiamo dal lato più lungo e formiamo i nostri cornettini




e li riponiamo nello stampo a forma di stella, lasciando riposare per una mezz'oretta ed inforniamo quindi a 180° per 20 minuti.



Ed eccola pronta, i cornettini si saranno tutti uniti a formare una stella!!




Serviti nel vassoio Golden Age della Poloplast!
Ed ecco l'interno del cornettino, il goloso ripieno!




Se vi è piaciuta la mia ricettina, Votatela qui, mettendo anche un like alla pagina Chef Artù

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=645769048802002&set=o.158259531038494&type=1&theater




38 commenti:

  1. Hai avuto proprio un idea favolosa.. complimenti

    RispondiElimina
  2. Ma che carina!!!! Idea originale, adoro i dolci lievitati :)
    http://profumospeziato.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. Ciao Valentina! Bello questo danubio, scenografico e anche buono =)
    Sono passata per farti sapere che ho organizzato un Garden Party nel mio blog, per fare nuove amicizie; mi farebbe piacere se partecipassi ^-^
    A presto e buon 2014!

    RispondiElimina
  4. che idea carinissima che hai avuto complimenti!!!
    Annalisa
    ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
    http://provarepercomprare.blogspot.it/
    http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/

    RispondiElimina
  5. wow...è davvero invitante..proverò la ricetta

    RispondiElimina
  6. *____________*mamma mia com'è golosa!!!!!!!!!!!!!!!che idea fantastica!!>_<

    RispondiElimina
  7. Ottima creazione mi piacciono molto questi tipi di lievitati salati.Buonissima ricetta e strepitoso risultato. Anche io partecipo allo stesso contest allora......in bocca al lupo ad entrambe. ciao

    RispondiElimina
  8. Ma che bella questa specie di torta salata! Bravissima! Devo provare a rifarla e devo provare anche i prodotti Re Artù... ne sto sentendo parlare molto e sono curiosissima!!!

    RispondiElimina
  9. Mi davvero stupita stupita questa tua ricetta...ho letto tutto il porcedimento e non è neanche difficile da realizzare..e poi l'effetto finale è bellissimo e questa stella deve essere anche buonissima e molto sfiziosa...proverò a rifarla molto presto e per te un grandissimo in bocca al lupo per il contest!!!

    RispondiElimina
  10. con chef artu' si va sempre sul sicuro, qualsiasi leccornia fatta con questi ingredienti è una meraviglia per gli occhi e per il palato. Importante la lievitazione.

    by nicola ryuk celentano.

    RispondiElimina
  11. Lo sai che hai avuto proprio una bella idea! Mi piace proprio e poi con questi contenitori ci è veramente da poter farci tante cose.

    RispondiElimina
  12. Ma che idea favolosa preparare un bel danubio salato e poi a forma di stella! buono da divorare tutto

    RispondiElimina
  13. wow, una ricetta buonissima e che bella presentazione, i prodotti di Chef Artù li uso spesso anche io, sono ottimi!!!!

    RispondiElimina
  14. E' un'idea veramente originale! Danubio di cornetti a forma di stella! Devo provarlo. Sei bravissima e creativa!

    RispondiElimina
  15. Davvero una ricetta molto bella! D'effetto e golosissima!

    RispondiElimina
  16. bellissima idea da provare sicuramente, e in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  17. Che idea carina, una stella molto originale. Mi piace molto anche la farcitura che hai usato. Assaggerei questo piatto molto volentieri.

    RispondiElimina
  18. ma che bella idea! Davvero un modo originale per presentare una stella di Natale, mi piace :-)

    RispondiElimina
  19. E' veramente una ricetta invitante e molto bella da presentare, che decora la tavola ed è perfetta per il palato.

    RispondiElimina
  20. Mmmmm mi stuzzica!! E' fantastica l'idea di fare dei cornetti e riempire lo stampo formando una dolce con gli stessi.. sai che ti copierò!!

    RispondiElimina
  21. Che stella fantasiosa e soprattutto gustosa, complimenti è davvero bella ^_^

    RispondiElimina
  22. Ma che forzaaaaa!!! E che idea favolosa!!! I cornetti che poi messi nello stampo a stell! Favoloso!

    RispondiElimina
  23. che bella idea e si presenta benissimo, oltre al gusto che mi stuzzica l'appettito

    RispondiElimina
  24. idea molto originale.... complimenti anche per la creatività e poi han un bellissimo aspetto devo rifarli anche io...

    RispondiElimina
  25. Che bella idea che hai avuto, e di sicuro anche molto saporita. Dei cornettini messi insieme in uno stampo a formare una stella. Brava ed in bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  26. complimenti davvero!! un cornetto a me no??? mi hai fatto venire l'acquolina!

    RispondiElimina
  27. che bontà questa ricetta e ha un bellissimo aspetto devo assolutamente provarla

    RispondiElimina
  28. di certo hai associato qualita' ed ottima presentazione. sembrava davvero ttto piu' complicatoinvece ,grazie agli ottimi aiuti ,hai ottenuto un bellissimo effetto.complimenti per il contest

    RispondiElimina
  29. mmm che bontà, mi piace molto. Lo voglio provare

    RispondiElimina
  30. ma che bella idea e presentazione. mi sa che provero' anch'io, è veramente di grande effetto.

    RispondiElimina
  31. mia cara sei sempre molto originale con le tue ricette ma questa è davvero fortissima! l'idea di creare una stella con dei cornetti e geniale oltre che gustosissima! devo cercare lo stampo per provarci anche io!
    in bocca al lupo per il contest!

    RispondiElimina
  32. L'olio bompensa lo amo. La tua ricetta è fantastica, In bocca al lupo per il contest

    RispondiElimina
  33. Che idea geniale! mi piace davvero tanto e chissà che goloso. Bellissimi questi stampi. Buona fortuna!

    RispondiElimina
  34. Nooo ma la tua stella sarà sicuramente buonissima ed è anche tanto carina. Hai avuto una bellissima idea.

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...