sabato 21 dicembre 2013

Il Pane di Anna, bontà gluten free!


La celiachia è una patologia in aumento tra adulti e bambini,l’unico modo per tenerla sotto controllo è la dieta, che prevede l’eliminazione di tutti i cereali che contengono glutine e dei loro derivati...


L’azienda storica Molino Rivetti nasce nel 1850 per la macinazione dei cereali. Le farine, di elevata qualità, vengono vendute a panifici, pizzerie e industrie alimentari di tutta Italia.





Nel 2003 la Famiglia Rivetti decide di costruire un nuovo sito produttivo a 500 metri di distanza dal vecchio Molino. In questo nuovo stabilimento situato in località Cascina Ciocchino nasce Il Pane di Anna, una linea di prodotti specifici per l’alimentazione celiaca che comprende:

• mix senza glutine
• mix biologici senza glutine
• pasta secca senza glutine
• “I pronti da gustare” senza glutine
• prodotti surgelati senza glutine


L’obiettivo del Molino Rivetti è quello di fornire una ricca gamma di prodotti per l’alimentazione delle persone intolleranti al glutine.
QUALITÀ, GUSTO e INNOVAZIONE vogliono essere gli elementi che caratterizzano il Marchio Il Pane di Anna.



I PRODOTTI



Mix senza glutine 
Preparato aproteico senza glutine 
Preparati biologici senza glutine per pane, pizza e dolci lievitati 
Pasta secca senza glutine 
Il Dolce e il Salato, la linea di “pronti da gustare” senza glutine 
Prodotti surgelati senza glutine. 






Ringrazio l'azienda per avermi omaggiata di una piccola selezione dei loro prodotti, tutti squisiti che non hanno nulla da invidiare ai normali dolci col glutine...
ho adorato in particolare la sbrisolona e la crostata cioccogianduia ricca di gusto e di cremosità...le meringhe poi sono anche senza il latte, perfette anche per chi è intollerante al lattosio, pochissimi ingredienti di qualità e senza conservanti....

Sono tutti prodotti privi di OGM. Tutto ciò è garanzia di serietà di questa azienda, e di sicurezza e attenzione verso il cliente.


Lo spaccio si trova a: Cascina Ciocchino,
Strada per Trenzano 25030, Maclodio (Bs),
oppure potete acquistare direttamente da casa nel loro

venerdì 20 dicembre 2013

Cubotti integrali con salsiccia e olive nere

Oggi vi propongo una ricettina sfiziosa per un'aperitivo diverso ed originale;  ecco delle vere e proprie chicche salate integrali,arricchite con pezzetti di salsiccia ed olive nere.
Le ho realizzate con lo stampo dado della Silikomart preso su Opitec, sono andate davvero a ruba tra gli ospiti!!...





Ingredienti

mezza bustina di lievito di birra 
1 cucchiaio di zucchero
1 presa di sale
salsiccia piccante
olive nere 
semi di sesamo


Preparazione

Iniziamo col miscelare la farina integrale



con il lievito, il sale



un cucchiaio di zucchero




 l'olio extra vergine Bompensa e l'acqua tiepida



e formiamo un impasto abbastanza liquido e colloso e lasciamolo lievitare!



Nel frattempo tagliuzziamo la salsiccia piccante e le olive nere, snocciolandole



ed incorporiamoli al composto.



Riempiamo il nostro stampo cubotto con il composto



e finiamo il tutto con una spolverata di semi di sesamo 



Inforniamo a 200° per 20 minuti!
Ed eccoli appena sformati!



Se volete servirli in modo originale e gustoso, io ho optato per una bella mostarda di verdure Lazzaris...



Serviti nei monoporzione Poloplast




Se volete gustarli in giro per la città o comunque non a casa, vi consiglio le buste per alimenti Esseoquattro, e perfette per il periodo dato che sono in tema natalizio!




Questo Natale, Esseoquattro punta su sobrietà e tecnologia: i consumatori potranno divertirsi a scovare i QRArt racchiusi tra la grafica del packaging per vedere gli spot. Dal primo dicembre, per esempio, in uno dei tanti qr, sarà racchiuso un calendario dell’avvento multimediale per non dimenticarsi mai quanto manca a Natale.
Grazie a questo sistema i consumatori potranno prendere confidenza con i QRArt che permetteranno poi ai negozianti di dare informazioni utili grazie ad avvincenti spot.



La linea a disposizione è davvero completa: incarto e sacchetto salvafreschezza ideabrill, scoprigusto, carta e sacchetti antigrasso, carta politenata e accoppiata e sacchetti KBM.
 




mercoledì 18 dicembre 2013

L'arte di incidere l'alluminio di Shadi Al Fazaa!

Quando l'arte tradizionale Siriana incontra la qualità italiana ecco che nasce un oggetto assolutamente unico nella sua originalità.
Una lavorazione che originariamente era riservata all'oro impreziosisce oggi oggetti di uso comune elevandoli a piccole opere d'arte.



Dalla tradizione di famiglia Shadi realizza con attrezzature di precisione vere e proprie creazioni d'arte  lavorando l'alluminio anodizzato e non anodizzato.
La cultura siriana traspare in ogni realizzazione conferendo un'eleganza e una raffinatezza uniche.
Gioielli e oggettistica vengono incisi con maestria per diventare piccole opere d'arte da collezionare, indossare e regalare.





La scelta di utilizzare l’ alluminio per le creazioni e’ dettata dall’ estrema leggerezza di questo metallo che si presta ad essere indossato con disinvoltura.
Inoltre l’alluminio non annerisce e non provoca allergie. l’alluminio infine conferisce una brillantezza “effetto diamante” alle lavorazioni.




Vediamo alcune creazioni di Shadi Al fazaa, che oltre ai gioielli si dedica anche ad impreziosire e rendere uniche statuine ed oggettistica varia...


Devo ringraziare l'azienda per avermi permesso di toccare con mano e rendermi conto della qualità e della bellezza di questi articoli





Mi piace la scelta dell'azienda di incidere l'alluminio,
 un metallo non considerato prezioso, così caratteristico e leggero come pochi altri metalli. Difficile, difficilissimo da lavorare. Un metallo che si lascia attaccare dall’ossidazione solo in superficie, conservando un cuore purissimo. Un metallo che non è freddo come tutti gli altri, ma che si lascia attraversare dal calore. Dall’energia, dalla corrente.

Io trovo davvero meraviglioso questo vassoio, mi ha colpita subito quando l'ho visto sul sito, perfetto nei minimi dettagli realizzati con grande maestria...
Sono sicura farò un figurone con i miei ospiti!!!




Decoriamo la nostra casa con Staedtler!


Il Natale si avvicina e con esso iniziano i preparativi per decorare al meglio le nostre case.
Non c’è nessuna festa che sia anticipata da un tale periodo di preparazione magico e gioioso come il Natale. Tutto il mese dell’Avvento è dedicato a calarsi nel perfetto spirito natalizio e divertirsi. Famiglia, amici, albero di Natale, ottimo cibo,regali e addobbi: il Natale è probabilmente il momento preferito da tutti durante l’anno. Ma il Natale è anche un’ottima occasione per mostrare la propria creatività e le proprie capacità nel decorare la casa. Se si desiderare creare qualcosa di unico per questa festa è il momento giusto per cominciare a pensare e preparare le più belle decorazioni natalizie





Quest'anno mi sono messa all'opera ed ho realizzato alcune semplici decorazioni anche con l'aiuto di Staedtler e dei marker metallizzati a base di inchiostro d'acqua ricevuti dall'azienda!!






  • marcatore con inchiostro metallizzato opaco per scrivere e decorare su carta e cartoncino chiaro e scuro
  • ideale per scrapbooking e cartoline d'auguri
  • non serve premere o scuotere
  • facilmente cancellabile con un panno umido da superfici lisce come vetro e specchi
  • larghezza tratto 1-2 mm


Ecco delle piccole stelline di carta tridimensionali, facilissime da realizzare con i vostri bimbi!!
Iniziamo col disegnare 3 stelline della stessa dimensione, le ritagliamo e coloriamo a nostro piacimento,io ho usato il marker blu!!


quindi prendiamo un pezzetto di filo e pieghiamo le stelline a metà e le incolliamo creando un’asola che ci servirà per appenderle all’albero.




Oppure ho utilizzato delle pigne cadute ed aperte per realizzare dei piccoli decori natalizi ed abbellire la casa!
Le decorazioni eseguite con le pigne si adattano splendidamente all'atmosfera natalizia, infatti si prestano benissimo per essere utilizzate ad esempio come addobbi per le pareti, per l'albero di Natale, come centrotavola ecc.

Dopo aver colorato con della tempera azzurra la nostra pigna ed aver forgiato con delle ovatta delle piccole palline, realizziamo dei piccoli pallini con il nostro marker azzurro metallizzato!


Eccolo finito!



Personalizziamo le nostre palline per un albero diverso e più originale!!



Una bella ghirlanda con le pigne colorate, pungitopo e bacche varie!!!



Bè ora non mi resta che salutarvi ed augurarvi un felice e sereno Natale!!