lunedì 30 dicembre 2013

I Gioielli da favola della Casetta di Marzapane



Casetta di Marzapane Bijoux, nasce dalla passione e dalla fantasia di tre sorelle, Anna Maria, Claudia e Stefania, designer e Orafe, in un contesto artistico, di profondo interesse per tutto ciò che è arte e creatività.
All'interno del laboratorio,prendono vita gioielli che rappresentano “ piccoli mondi di fantasia” da sfoggiare.
Dal loro laboratorio, dunque, ecco uscire creazioni per chi vuole ancora perdersi in ricordi di fiaba, o anche per chi solo vuole esprimere quel briciolo di romanticismo che, dopo tutto, è in fondo ad ogni donna.
Gioielli che raccontano una storia che parla dei sogni profondi di ogni persona.




Gli accessori della Casetta di Marzapane Bijoux vengono realizzati a mano con argilla sintetica (no marzapane), paste polimeriche, ceramiche handmade e metalli nichel free con possibilità di personalizzazione e sostituzione di componenti in argento 925 su prenotazione.
Questo è un lavoro di precisione, e quindi molto lungo. La colorazione, la smaltatura, la decorazione richiedono molta pratica ed esperienza.

Vi mostro alcuni pezzi della nuova collezione 2013/2014...
Bracciale Tweety red
Collana Mondo dei balocchi

Orecchini Tweety pois
Bracciale dolce intreccio Mud/Strong red

Orecchini Il tè è servito


Orecchini Multi Charms Pois Pink


Queste graziose creazioni arricchiscono (spendendo poco) anche l'abito di sempre.
Noi donne vogliamo oggetti specifici con dei colori particolari da abbinare ai vestiti, soprattutto se sono per cerimonie, come matrimoni o lauree ed in questi casi chi meglio delle sorelle Fermi può darci una mano??!



Ringrazio davvero molto la dott.ssa Anna Maria Ferri per avermi inviato questa stupenda collana multicharm della collezione Yumiro Patisserie, contenuta in una scatolina molto semplice e chic!





Davvero carinissima, realizzata con materiali anallergici... la teiera è in ceramica ed è perfetta nei minimi particolari!!
Tra gli altri charms troviamo una tazzina, un cucchiaino, una piccola perla, un fiocchetto a pois e l'immancabile Tour Eiffel...
Abbiamo tutto l'occorrente per sognare una bella tazza di tè a Paris, la città dell'amore...Potremo lasciarci trasportare dalla fantasia e sognare ad occhi aperti...







Ho pensato ad un outfit carino con cui abbinarci questa stupenda collanina; 
semplice e grintoso, un look che gioca col romantico dell'abitino fucsia e lo strong del chiodo in pelle, un connubio perfetto!


Che ne dite, vi piace???


Potrete acquistare queste piccole opere d'arte ad un prezzo accessibilissimo sul loro shop presente su Etsy a questo indirizzo: Shop Etsy Casetta di Marzapane...

Non mi resta che salutarvi ed augurarvi un felice e sereno 2014!






sabato 28 dicembre 2013

Crostata alle castagne e cacao!

Questa crostata la preparava sempre la mia mamma e la mia nonna durante il periodo natalizio. Era sempre la stessa. Ed era fantastica anche durante la preparazione,  golosissima, nell'atto di sbriciolare le castagne, incorporarci il cacao ed il latte, e rubare quelle cucchiaiate cercando di non farsi scoprire!!!
E poi si metteva in un posto non accessibile per evitare mani e dita importune, ad attendere la fine del pranzo. Sembrano tempi così lontani... per fortuna ogni tanto però ritorna la stessa magia e quei ricordi si fanno vividi nella memoria!!

Ma passiamo alla preparazione!!


Ingredienti

300 gr di farina 00
150 gr di burro freddo
2 uova
50 gr di zucchero
400 gr di castagne lessate
50 gr di cacao amaro o cioccolato
150 ml di latte
1 tazzina di caffè


Preparazione

Iniziamo col preparare la pasta frolla, impastando la farina, con tocchetti di burro freddo, le uova e 40 gr di zucchero



Quindi creiamo una bella palla lasciandola riposare al fresco per almeno 3 ore.



Iniziamo a dedicarci alla creazione della farcia, tritando le castagne lessate e sgusciate, io le avevo fatte a novembre e le avevo surgelate.



Aggiungiamo il cacao, 2 cucchiai di zucchero



ed infine il latte ed il caffè, creando una bella crema morbida...




Ed eccola pronta!




Quindi imburriamo ed infariniamo una teglia per crostate, la mia è quella della Gp&Me



Quindi foderiamo lo stampo con la pasta frolla, la bucherelliamo e ci versiamo il composto...



Invece delle losanghe, visto che siamo in periodo natalizio, ho voluto ricoprirla con delle stelline di pasta frolla..




In forno per 25 minuti a 180°.
Una spolverata di zucchero a velo ed è pronta!!






La prima fetta è andata!!


Con questa ricetta partecipo al contest del Molino Chiavazza, Ricordi del Natale.




martedì 24 dicembre 2013

Panettoncini natalizi con gocce di cioccolato con Chef Artù

Quest'anno mi sono voluta cimentare anch'io nella preparazione del panettone, dolce simbolo del Natale che io non amo molto nella classica versione uvetta e canditi, perciò ho voluto sperimentare lo stesso, sostituendoli con semplici gocce di cioccolato!
Allora mi sono armata di una buona dose di pazienza e ottimismo ed ho iniziato la mia golosa avventura nella preparazione dei panettoncini!!

Ho utilizzato gli incarti da forno di Chef Artù, che conta una vasta gamma di articoli da cucina per cimentarsi nella preparazione di dolci golosità!




Partecipo quindi al contest organizzato da Chef Artù, questa è la Prima Manche dedicata alle preparazioni a tema natalizio!








Ingredienti

Per il lievitino :150 g di farina manitoba
25 g di lievito di birra
75 g di latte

Per l'impasto :350 g di farina manitoba
120 g di latte
50 g di burro
40 g di miele
2 cucchiai di zucchero
10 g di sale
100 g di gocce di cioccolato

buccia d'arancia grattuggiata



Preparazione
Iniziamo col preparare il lievitino sciogliendo il lievito nel latte tiepido e poi impastandolo con la farina; io l'ho lasciato lievitare una notte intera.




Quindi di prima mattina, prepariamo l'impasto mettendo in una ciotola la farina, aggiungendo il lievitino,il latte tiepido, poi aggiungete gli altri ingredienti :lo zucchero, il miele, il sale e la buccia d'arancia. Impastate bene tutto e poi aggiungete, solo adesso, il burro sciolto facendolo amalgamare bene con tutto il resto.







Infine aggiungiamo le gocce di cioccolato e facciamo lievitare l'impasto per almeno 4 ore.




Ora riempiamo i nostri stampini, mi raccomando a non  metterne troppo perchè dovranno lievitare, e lasciamo ancora lievitare per altre 2 orette.



Eccoli come si presentano belli lievitati!
Quindi in forno a 180°per 40 minuti.

Ultimata la cottura con degli spiedi buchiamo la base del pirottino e giriamo i panettoni a testa in giù per almeno 4-6 ore, evitando che si affloscino!!






Ed eccoli addobbati a festa!!
Non sono carinissimi??!!








Se vi è piaciuta la mia preparazione, votatemi mettendo un mi piace alla mia foto!!

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=640320086013565&set=o.158259531038494&type=1&theater



Non mi resta che Augurarvi Buon Natale!!