mercoledì 4 dicembre 2013

Torta mele e cioccolato fondente!

La torta di mele al cioccolato, una vera golosità che piacerà sia ai più piccoli che ai grandi.
E’ da poco che ho scoperto la torta di mele al cioccolato e devo dirvi che me ne sono subito innamorata. il connubio di mele e cioccolato è perfetto, non pensavo davvero potesse essere così buona!
La torta di mele al cioccolato è anche un modo per far mangiare la frutta ai bambini, infatti sono attratti dal gusto del cioccolato e non a quello delle mele!




Ingredienti:

3 mele
4 uova
70 gr di zucchero
400 gr di farina
100 gr di burro
1 bustina di lievito
1 bicchiere di latte

Preparazione

Iniziamo a sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, spruzzandole con del succo di limone per evitare che anneriscano!



Quindi mettiamo a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente



Iniziamo a preparare l'impasto, unendo prima lo zucchero alle uova ed aggiungendo quindi il burro sciolto, la farina con il lievito



Aggiungiamo il latte



ed il cioccolato fondente che abbiamo sciolto



Dopo aver imburrato ed infarinato una teglia, ci versiamo il composto e disponiamo le mele a raggiera, io ho lasciato il centro vuoto!!



In forno per 30 minuti a 180 °!
Spolveriamo con dello zucchero a velo ed è pronta!




35 commenti:

  1. io adoro la torta di mele in generale..ma questa versione al cioccolato..mmm che buona!!!!!!!!!!!>_<

    RispondiElimina
  2. mele e cioccolato abbinamento perfetto anche secondo me!! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. complimenti la tua torta di mele e cioccolato è troppo invitante :)

    RispondiElimina
  4. mmm il massimo!!! è troppo buona... bravissima.

    RispondiElimina
  5. La torta di mele con il cioccolato non l'ho mai provata, amo molto pera e cioccolato ma la mela proprio non ho mai provato ad accostarla a questo ingrediente.. la tua torta è meravigliosa e fa venire l'acquolina.. decisamente da provare!!!

    RispondiElimina
  6. Bellissima la tua torta e di sicuro gustosa. Il cioccolato Venchi mi piace tanto e di sicuro da un tocco in piu a questa ricetta.

    RispondiElimina
  7. adoro la torta di mele, ma non avevo mai pensato a farla con il cioccolato...idea golosissima!

    RispondiElimina
  8. Il cioccolato Venchi è molto buono ed associato alla torta di mele è una bontà infinita

    RispondiElimina
  9. questa torta è un piccolo capolavoro, complimenti, deve essere squisita, il cioccolato fondente Venchi è una garanzia assoluta

    RispondiElimina
  10. domani mi metto all'opera questa torta è da rifare subito :), grazie per averne condiviso la ricetta

    RispondiElimina
  11. *-* mamma mia.. Buonissimaa!!! Ne prenderei volentieri una fetta!!! Da provare anche questa ricetta. :)

    RispondiElimina
  12. Ha un aspetto a dir poco invitante,da provare subito.Ti ho trovata grazie al blog di Anna "diamanti sul sofà" e ti seguo volentieri ciao

    RispondiElimina
  13. semplicemente deliziosa, prendere volentieri una fetta :) brava

    RispondiElimina
  14. mamma che bella e che buona...ho sempre mangiato la torta di mele in versione classica ma con il cioccolato all'interno maillluna vera golosità...

    RispondiElimina
  15. Ma quanri sei bravissima tu!!!??? mamma mia che spettacolo questa torta di mele...deve essere davvero molto gustosa e super buona..io non l'ho mai fatta così, ma la voglio provare al piu' presto anche perchè deve essere buonissima e io sono una vera golosona!!!

    RispondiElimina
  16. a quest'ora è molto invitante un pezzetto di torta complimenti... Six

    RispondiElimina
  17. è bellissima...le fette di mela messe così danno un simil effetto bocciolo di rosa...complimenti

    RispondiElimina
  18. Che aspetto invitante la torta di mele e cioccolato, poi hai usato un cioccolato di ottima qualità quindi il risultato è sicuramente eccellente

    RispondiElimina
  19. prendo questo spicchio di torta così invitante
    il tuo angolo.blog è ricco di sorprese e altre sfiziosità
    ti segui dal linkparty diamanti sul sofà
    a preso
    simonetta

    RispondiElimina
  20. una veria goduria di gusti, bella anche la presentazione complimenti e ti copio la ricetta....naturalmente!

    RispondiElimina
  21. grazie per questa fantastica ricetta, la segno per provarla, Susy

    RispondiElimina
  22. Complimenti hai preparato una torta di mele deliziosa con questo ottimo cioccolato sicuramente ancora più buona!

    RispondiElimina
  23. Che bella questa torta, mi piace moltissimo la preparerò per una serata tra amici :)

    RispondiElimina
  24. Wow! Che bella e che bel contrasto fanno le mele sul cioccolato! La torta di mele mi piace, quella al cioccolato pure.. messe insieme la devo proprio provare. Bella, complimenti! Ps/ cioccolato Venchi è buonissimo, ottima scelta!

    RispondiElimina
  25. avevo giusto in mente questo fine settimana di preparare una torta un pò diversa dal solito, il tuo spunto cade a proposito, complimenti per la realizzazione golosa

    RispondiElimina
  26. Che bellezza questa tua torta e chissà quanto è buona!!! Complimenti ti è venuta benissimo e sono sicuro che un giorno proverò a farla!

    RispondiElimina
  27. mi sono stampata questa ricetta. Domani la preparo ai miei figli :) Cioccolato venchi ? Il migliore

    RispondiElimina
  28. ha un aspetto delizioso...ne voglioo una fetta anche io..rubo la ricetta

    RispondiElimina
  29. Che delizia hai preparato.. veramente.. mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!!!! Devo provarla assolutamente..

    RispondiElimina
  30. la torta di mele mi piace tantissimo, ma la variante con il cioccolato non l'ho mai provata...ti rubo la ricetta!

    RispondiElimina
  31. spettacolare questa torta!!!!!! non l'avevo mai assaggiata nella versione al cioccolato...complimenti...ed ottimo il prosecco abbinato!

    RispondiElimina
  32. Ma quante uova ci vogliono??

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...