sabato 28 dicembre 2013

Crostata alle castagne e cacao!

Questa crostata la preparava sempre la mia mamma e la mia nonna durante il periodo natalizio. Era sempre la stessa. Ed era fantastica anche durante la preparazione,  golosissima, nell'atto di sbriciolare le castagne, incorporarci il cacao ed il latte, e rubare quelle cucchiaiate cercando di non farsi scoprire!!!
E poi si metteva in un posto non accessibile per evitare mani e dita importune, ad attendere la fine del pranzo. Sembrano tempi così lontani... per fortuna ogni tanto però ritorna la stessa magia e quei ricordi si fanno vividi nella memoria!!

Ma passiamo alla preparazione!!


Ingredienti

300 gr di farina 00
150 gr di burro freddo
2 uova
50 gr di zucchero
400 gr di castagne lessate
50 gr di cacao amaro o cioccolato
150 ml di latte
1 tazzina di caffè


Preparazione

Iniziamo col preparare la pasta frolla, impastando la farina, con tocchetti di burro freddo, le uova e 40 gr di zucchero



Quindi creiamo una bella palla lasciandola riposare al fresco per almeno 3 ore.



Iniziamo a dedicarci alla creazione della farcia, tritando le castagne lessate e sgusciate, io le avevo fatte a novembre e le avevo surgelate.



Aggiungiamo il cacao, 2 cucchiai di zucchero



ed infine il latte ed il caffè, creando una bella crema morbida...




Ed eccola pronta!




Quindi imburriamo ed infariniamo una teglia per crostate, la mia è quella della Gp&Me



Quindi foderiamo lo stampo con la pasta frolla, la bucherelliamo e ci versiamo il composto...



Invece delle losanghe, visto che siamo in periodo natalizio, ho voluto ricoprirla con delle stelline di pasta frolla..




In forno per 25 minuti a 180°.
Una spolverata di zucchero a velo ed è pronta!!






La prima fetta è andata!!


Con questa ricetta partecipo al contest del Molino Chiavazza, Ricordi del Natale.




38 commenti:

  1. mi piace molto l'idea di sostituire le losanghe con le stelle di pastafrolla, un risultato estetico pregevole e non oso pensare a quanto sia buona, complimenti!!

    RispondiElimina
  2. Deliziosa sicuramente questa crostata che hai preparato perchè fatta con buonisismi ingredienti di qualità, complimenti e grazie della bella ricetta!

    RispondiElimina
  3. ma lo sai che non ho mai mangiato una crostata fatta così con le castagne...??? oltre che ad essere bellissima deve essere deliziosa e anche tanto golosa...e poi è carinissima l'idea di mettere le stelline come decorazione al posto delle losanghe..anch'io faccio di solito così perchè non mi vengono mai bene!!!

    RispondiElimina
  4. mmm.. che bella crostata, veloce, facile ed originale! in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  5. Che meravigliosa crostata stellata! Un vero capolavoro! Non avevo mai pensato di utilizzare le castegne come ingrediente di una torta! Una proposta che non mancherò di replicare!

    RispondiElimina
  6. Complimenti davvero molto ma molto invitante! ne mangerei volentieri un pezzetto, al cacao non resisto davvero.... e poi in un connubio con le castagne sarà un delizia!

    RispondiElimina
  7. Wow che ottima crostata, l'assaggerei volentieri, mi piace molto anche le stelle in pasta frolla che hai messo sulla superficie per coprire la farcitura alle castagne e cacao. Complimenti per la realizzazione e grazie per aver condiviso con noi la ricetta.

    RispondiElimina
  8. Che meraviglia. È molto bello portare avanti le tradizioni dolciarie di nonna e mamma. I sapori sono sempre li stessi e si ritorna bambini. Non ho mai fatto un dolce alle castagne e il tuo sembra buonissimo! La farina che hai utilizzato la compro spesso. Buona.

    RispondiElimina
  9. E' bellissima, immagino anche la bontà!!! Amo le castagne e questa mi ispira molto le torte di una volta, la proverò sicuramente!!!

    RispondiElimina
  10. Quanto mi piace la tua ricetta e con quelle stelline rendono questa crostata un dolce da alta pasticceria.Sei davvero davvero brava!

    RispondiElimina
  11. che botnta' complimenti una ricetta davvero super,e poi le castagne la rendono davvero unica

    RispondiElimina
  12. una ricetta davvero stuopenda e spero tantissimo che vinci il contest molino chiavazza con questa ricetta complimenti davvero e in bocca al lupo

    RispondiElimina
  13. questa crostata è bellissima e deve essere davvero squisita... io adoro le castagne quindi spero tu possa vincere questo concorso!

    RispondiElimina
  14. ma la tua crostata oltre che essere bellissima sarà sicuramente una vera delizia!

    RispondiElimina
  15. Mi piace molto questa crostata, oltre ad essere bella d'aspetto è insolita, non ho mai assaggiato una crostata con castagne e vorrei provare a farla. Mi salvo la tua ricetta. Brava e grazie!

    RispondiElimina
  16. deve essere buonissima questa ricetta complimenti davvero spero che vinca il contest

    RispondiElimina
  17. Che ricetta invitante, originale e golosa! Adorabile anche la decorazione stellata ... che sia di buon auspicio per il nuovo anno??? Sai cosa ti dico? la replico per la notte di San Silvestro!

    RispondiElimina
  18. una bella idea sostituire le losanghe con le stelle, fa tanto di Natale, ottima e buona ricetta da provare

    RispondiElimina
  19. che bella questa crostata, mi piace molto anche la tua presentazione natalizia con le stelline... deve essere molto buona.

    RispondiElimina
  20. A me piacciono tantissimo le castagne ma non avevo mai pensato di farci un crostata come hai fatto tu..quella che hai realizzato è bellissima e deve essere anche tanto buona..e poi con quelle stelline stupenda e s'intona bene con questo periodo natalizio!!!

    RispondiElimina
  21. Ho controllato nella mia dispensa e fortunatamente ho tutti gli ingredienti per rifare questa squisita e deliziosa crostata che hai fatto tu..sei davvero bravissima e mi piace tantissimo anche il fatto di sostituire le losanghe con le stelline...la devo rifare a tutti i costi deve essere semplicemente deliziosa e anche tanto golosa!!!

    RispondiElimina
  22. che bella la tua crostata , mi piace tanto l'idea delle stelle, bravissima.

    RispondiElimina
  23. è venuto fuori un bel lavoro, mi piacciono tutti gli ingredienti, ricordano un pò i Pan di stelle

    by nik celentano

    RispondiElimina
  24. è bellissima, l'idea di decorarla con le stelline anziché con le solite striscioline mi è piaciuta molto, brava!

    RispondiElimina
  25. Se la torta si mangerebbe con gli occhi sarebbe buonissima. Veramente una delizia per gli occhi e per il palato

    RispondiElimina
  26. ciao mi sono scritta la ricetta anche io ho le castagne congelate farò la tua crostata per capodanno per fare qualcosa di diverso ai soliti dolci natalizi

    RispondiElimina
  27. ha davvero un aspetto delizioso, chissà cje delizia la tua crostata !

    RispondiElimina
  28. mmmmmmmmmmm mamma mia sembra davvero ottima!

    RispondiElimina
  29. Una crostata davvero sfiziosa oltre che ben presentata! Non ho mai utilizzato la purea di castagne lessate nella preparazione di un dolce! HAi avuto un'idea davvero originale!

    RispondiElimina
  30. Bellissima ricetta e buonissima crostata! ottima da mangiare con gli amici in questo periodo natalizio

    RispondiElimina
  31. davvero molto bella, deve esser anche super buonissima, in bocca al lupo per il contest.

    RispondiElimina
  32. ciao hai fatto una crostata magnifica, molto originale con le stelle , complimenti.

    RispondiElimina
  33. Deliziosa questa crostata, un'idea diversa dalla solita marmellata. Da provare assolutamente!

    RispondiElimina
  34. la tua crostata sembra buonissima ed è anche molto bella da vedere! non l'ho mai assaggiata.. devo provare a farla!

    RispondiElimina
  35. Che aspetto invitate! Un bellissimo aspetto con tutte quelle stelline!

    RispondiElimina
  36. che aspetto bellissimo e invitante. Poi io amo molto le stelle e sinceramente mi dispiacerebbe mangiarla quest'opera d'arte. Bravissima :)

    RispondiElimina
  37. bellissima e invitante, per il giusizio finale dovrei assaggiarla, ciao

    RispondiElimina
  38. Un dolce che non ho mai assaggiato ma che credo abbia un'ottima consistenza e sapore per i vari ingredienti

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...