martedì 3 settembre 2013

Fiori di zucca ripieni in pastella

Oggi vi propongo fiori di zucca ripieni di scamorza e salame,Una ricetta perfetta per un antipasto o un secondo molto sfizioso, veloce e semplice da preparare!!


La pastella calda che racchiude il morbido e bollente ripieno. Una goduriaa!





Ingredienti per 4 persone:

12 fiori di zucca
fettine di salame

scamorza a dadini

Per la pastella 

200 gr di farina
1 bicchiere di birra
1 uovo
1 pizzico di sale


Iniziamo col preparare la pastella alla birra!




Setacciamo la farina, ci aggiungiamo un pizzico di sale, un uovo e la birra!





Eccola la pastella è pronta, basterà lasciarla riposare per una mezz'ora!




Iniziamo a pulire i nostri fiori di zucca e lavarli sotto l'acqua corrente.




Quindi farciamo i fiori di zucca, con pezzetti di scamorza e di salame!




In una padella riscaldiamo l'olio, io ho usato CiaoBio!




Intingiamo i fiori nella pastella...



e li versiamo nell'olio bollente





e dopo averli fritti, lasciamo scorrere l'olio in eccesso su carta assorbente




Pronti!!! Buon appetito!



23 commenti:

  1. Mmmmm! Devono essere saporitissimi!!
    Non avevo mai sentito della pastella fatta con la birra!

    RispondiElimina
  2. ciao Valentina, molto golosi i tuoi fiori ripieni ciao a presto :)

    RispondiElimina
  3. Anche mia madre li prepara così, sono buonissimi!!!!

    RispondiElimina
  4. *__________*GNAM GNAM!!!!!!!!!*________________*

    RispondiElimina
  5. anche la mia mamma li fa così!!! precisi identici! sono deliziosi!

    RispondiElimina
  6. adoro i fiori di zucca, anche io li faccio spesso in pastella ma con la scamorza e salame mai...di solito metto solo mozzarella o un'acciuga...
    devo provarla subito

    RispondiElimina
  7. io adoro i fiori di zucca in pastella un piatto semplice e gustoso

    RispondiElimina
  8. faccio anche io spesso le frittelle di fiori di zucchine, le adoro

    RispondiElimina
  9. li faccio anche io cosìì!! deliziosi!!!

    RispondiElimina
  10. mmmmmm complimentissimi, mi fanno venire l'acquolina in bocca

    RispondiElimina
  11. buoni mai fatti grazie per la ricetta li farò anch'io

    RispondiElimina
  12. Una ricetta che a casa mia si malto spesso. Carino il piatto quadrato.

    RispondiElimina
  13. Brava, ti sono venuti davvero bene. Io la pastella non l'ho mai fatta con la birra, ma so che da gusto e croccantezza in più. Scamorza e salame, da provare assolutamente!!!

    RispondiElimina
  14. Mmmmmmm che bontà, io adoro i fiori di zucca in pastella, li faccio spesso anche io... le foto rendono perfettamente l'idea... ho già l'acquolina... :)

    RispondiElimina
  15. Che buoni i tuoi fiori di Zucca, complimenti ed hai usato un'olio di Alta qualità che anch'io conosco!

    RispondiElimina
  16. i fiori di zucca in pastella sono buonisimiiiiii.. i miei figli ne vanno pazzi!!!

    RispondiElimina
  17. non so proprio come si cucinino i fiori di zucca, ma adesso ho un'ottima ricetta per iniziare ad apprezzarli

    RispondiElimina
  18. li faccio anche io questi e sono goduriosi!!!

    RispondiElimina
  19. Proponi sempre delle ricette deliziosissime e l'olio deve essere sicuramente ottimo!

    RispondiElimina
  20. divini li adoro, sono troppo buoni, o li faccio ripieni con tanto galbanino e prosciutto cotto, gnammy!

    RispondiElimina
  21. Mi piacciono da morire i fiori di zucca!!! E poi in pastella così devono essere buonissimi!!!

    RispondiElimina
  22. Buonissimi mia madre li fa spesso quando vado da lei, devo provare la tua ricetta

    RispondiElimina
  23. anche noi facciamo spesso in puglia questa ricetta....il ripieno ovviamente varia a seconda dei gusti....ma non ho mai messo l'uovo nella pastella....provero'!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...