giovedì 22 agosto 2013

Croxetti con zucchine e friggitelli


Miei cari lettori,
oggi vi mostro il mio ultimo ordine sulla Compagnia del Pesto genovese ed anche una squisita ricetta preparata con i croxetti!



Questa volta ho optato per una bottiglia di vino Rossese Dolceacqua superiore, una bottiglia da mezzo litro di olio extra vergine di oliva ed un vasetto di pomodori secchi!
















Oggi un piatto fresco che sa di estate, ovvero Croxetti con zucchine e friggitelli!
Questo connubio tra zucchine e peperoni è fenomenale, dal sapore delicato e genuino. Eccovi quindi la ricetta per realizzarla in men che non si dica.


Ingredienti

500 gr di Croxetti compagnia del Pesto
3 zucchine
una decina di peperoni friggitelli
1 cipolla
olio extravergine di oliva CiaoBio
3-4 pomodori
sale q.b.

parmigiano reggiano grattugiato 
foglioline di basilico



Preparazione

Lavare e tagliare a rondelle i peperoni e le zucchine, sono quelli del nostro orto!!.





In una padella far rosolare la cipolla tagliata a pezzetti nell'olio di oliva. 







Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere le zucchine



Quindi aggiungiamo i friggitelli e lasciamo friggere a fuoco medio, per farli appassire.



Nel frattempo lavare e tagliare i pomodori  privandoli dei loro semi ed aggiungerli alle zucchine ed ai peperoni, facendoli cuocere per altri 10 minuti!




Quindi appena l'acqua bolle, buttiamo la pasta, io ho scelto i Croxetti!





Quando la pasta sarà al dente scolarla e amalgamarla alle verdure.






Una spolverata di parmigiano reggiano ed è pronta!





16 commenti:

  1. Non li conoscevo proprio questi croxetti!!! Fantastici!
    Fantasy Jewellery

    RispondiElimina
  2. questo piatto è una delizia!!!!!!! che buoni i friggitelli e poi questa croxetti non la conoscevo!!!!!!!! dove posso trovarla???

    RispondiElimina
  3. Magnifico piatto molto invitante e gustoso,realizzato con prodotti di altissima qualità, complimenti.

    RispondiElimina
  4. che piatto delizioso che hai preparato..estivo e anche molto gustoso, non conoscevo questi proodotti ma da come ne parli e visto il risultato della tua ricetta devono essere davvero buonissimi!!! e poi i croxetti è la prima volta che li sento nominare e ti dico la verità mi piacerebbe tantissimo provarli...

    RispondiElimina
  5. Ciao cara come stai?
    Sono qui per informati che nel mio blog è appena iniziato il mio 1° Giveaway e mi farebbe veramente piacere se partecipassi!! ♥
    Che delizia! :)

    RispondiElimina
  6. i friggitelli li ho sempre abbinati ai pomodorini tipo Cirio e mai alla zucchina, proverò! Bello questo formato di pasta. Croxetti, mai assaggiati ma come mi incuriosiscono.

    RispondiElimina
  7. che bel piatto molto gustoso...complimenti!!! Non conoscevo i prodotti che hai citato ma devo essere ottimi visto la ottima uscita del piatto.

    RispondiElimina
  8. nn conoscevo i croxetti chissa che buoniiiii

    RispondiElimina
  9. Bella questa ricetta, non ho mai provato a farla...te la rubo :P

    RispondiElimina
  10. Io il pesto lo amo!La tua ricetta è strepitosa!

    RispondiElimina
  11. Ricetta che mi fa venire l'acquolina in bocca, i prodotti sembrano veramente validi e buonissimi. Slurp!

    RispondiElimina
  12. hai preparato una ricetta deliziosa, e poi con questi ottimi prodotti non poteva essere diversamente!!

    RispondiElimina
  13. caspita che bel piatto hai realizzato!!!!! una goduria solo a guardarlo!
    mi piacciono molto i croxetti di compagnia del pesto....a settembre non appena rientro dalle ferie devo fare un bell'ordine...pesto compreso!

    RispondiElimina
  14. Conosco ed ho utilizzato anch'io i Croxetti della Compagnia del Pesto e sono buonissimi, e tu hai preparato un piatto sfizioso con ingredienti di alta qualità, complimenti!

    RispondiElimina
  15. ma che meraviglia di colori!sarà ottima!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...