giovedì 16 maggio 2013

Pennette Dialsì con carciofini e pancetta

Oggi vi mostro la preparazione di un primo piatto semplice, ma davvero delizioso!
il gusto dolce dei carciofi si sposa perfettamente con l'affumicato dei cubetti di pancetta!!

Per questa ricetta ho utilizzato:






Ingredienti

500 gr di Pennette Dialsì
2 porzioni di cubotti di pancetta affumicata Furlotti
una dozzina di carciofi
olio extra-vergine di oliva Compagnia del Pesto genovese
sale


Preparazione

Iniziamo a pulire i carciofi, li laviamo e li tagliamo a tocchetti.





In una padella mettiamo a soffriggere i cubotti di pancetta Furlotti



La facciamo friggere un pò e una volta che ha cacciato il grasso, lo togliamo ed aggiungiamo un filo d'olio extra-vergine



 ed aggiungiamo i carciofini,



 lasciandoli cuocere e stufare insieme alla pancetta.



Nel frattempo, appena l'acqua bolle buttiamo la pasta, io Pennette Dialsì




Una volta cotta, mantechiamo nella padella e serviamo!







30 commenti:

  1. ricetta davvero interessante... carciofi e pancetta ci piacciono un saccooooo

    RispondiElimina
  2. che delizia!!! quasi quasi replico per il pranzo di oggi!!

    RispondiElimina
  3. mmmm carciofi e pancetta, ottima accoppiata!

    RispondiElimina
  4. buone :)
    http://sweetmakeupandfashion.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/Sweetmakeupandfashion

    RispondiElimina
  5. ottima ricettina ,deve aver un sapore fantastico :)

    RispondiElimina
  6. che bella ricetta, devo provarla non l'ho mai fatta

    RispondiElimina
  7. complimenti, una ricetta decisamente invitante!!!

    RispondiElimina
  8. mmmm che ricetta favolosa!!Buonissima!!!^_^

    RispondiElimina
  9. uh mamma...questo piatto è buonissimo, mi autoinvito e ti copio la ricetta

    RispondiElimina
  10. deliziosa, io aggiungerei anche della panna (magari light, tipo quella della parmalat leggera o yochef)!

    RispondiElimina
  11. Ciao Valentina, grazie per essere passata da me.
    Che buona questa pasta, ottima abbinata, sento il profumino invitante!
    Complimenti per il blog e per tutte le ricette.
    ^_^ Gabry

    RispondiElimina
  12. Che buona questa tua ricetta, te la copio! Complimenti hai anche usato ingredienti di qualità!

    RispondiElimina
  13. Che abbinamento meraviglioso! Deve essere davvero un piatto molto gustoso!
    Proverò a replicare questa ricetta anche a casa mia, sono sicura che piacerà moltissimo :)

    RispondiElimina
  14. Ricetta da provare. Grazie del suggerimento!

    RispondiElimina
  15. Fortuna che ho già mangiato, adoro la pasta con pancetta e carciofi!!

    RispondiElimina
  16. Tutti ingredienti di elevata qualità! che ricetta deliziosa, amo i carciofi e la pancetta è un ottimo abbinamento, spesso anche io lo faccio :) ciao

    RispondiElimina
  17. mamma mia che bontà hai usato tantissimi prodotti pregevoli ,sai che ti dico mi segno la ricetta compro quello che mi manca e la replico

    RispondiElimina
  18. Che bel piatto che hai realizzato, questi prodotti sono eccellenti e chissà che gustoso sapore... complimenti.

    RispondiElimina
  19. ho mangiato anche io la pasta senza glutine dialsi ed è molto buona! poi condita cosi' davvero gustosa :-)

    RispondiElimina
  20. amo i carciofi quindi direi che ti posso anche rubare la ricetta! mi piacerebbe molto poter assaggiare questa pasta senza glutine!

    RispondiElimina
  21. i carciofini sono per me i i vegetali più ghiottoni. ne vado pazza.. proverò sicuramente la tua ricetta al più presto credo di avere tutti gli ingredienti...

    RispondiElimina
  22. Che bella ricetta, sembra molto appetitosa. Io non ho problemi di celiachia fortunatamente, ho provato la pasta senza glutine e devo dire che a mio gusto mi piace molto!!!

    RispondiElimina
  23. Che fame mi hai fatto venire! :) Conosco questa pasta ed è ottima!

    RispondiElimina
  24. Appetitosa questa ricetta, carciofini e pancetta! Gnammy! L'olio Compagnia del Pesto è davvero ottimo, lo si intuisce già dal colore intenso. :)

    RispondiElimina
  25. non avevo mai provato questa ricetta e sono curiosissima di farlo..gli ingredienti che hai usato sono tutti di ottima qualità!

    RispondiElimina
  26. che ricetta golosà chissa che bontà..... mi posso autoinvitare a casa tua.... visto gli ottimi risultati del piatto e gli ottimi ingredienti utilizzati!

    RispondiElimina
  27. ma che buona....un ottimo piatto composto di certo da ottimi ingredienti...e poi semplice..

    RispondiElimina
  28. Ciao, ricambio con piacere la visita. Che bella ricetta, non vedo l'ora di farla.
    Giusy

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...