domenica 27 gennaio 2013

CucinareFacile, Chef si diventa!


Cucinare è un'arte, un mestiere o semplicemente una passione. Per coltivarla, ecco una raccolta di ricette creata ad uso e consumo di chi vuole imparare a cucinare facile, per chi ama la buona tavola e per chi presta attenzione alla propria alimentazione. Grazie a una veste grafica ariosa e raffinata, il sito è particolarmente piacevole da vedere e pratico da consultare, con tantissime ricette semplici presenti nel suo database da scegliere e da provare.





CucinareFacile.com  raccoglie le migliori ricette di cucina gratis, foto ricette e video ricette facili e veloci divise in categorie per poter scegliere la ricetta ideale per te. Non manca la sezione dedicata ai consigli sull'alimentazione per una dieta sana ed equilibrata.

L'idea alla base di questo portale è offrire agli appassionati di cucina un tipo di servizio diverso rispetto ai tanti altri siti che trattano di questo argomento: non si tratta di una semplice lista di ricette, ma di un sito che valorizza il lavoro di chi, per passione o per necessità, si trova spesso dietro ai fornelli ed è ansioso di provare le novità che bollono in pentola.


Il sito è ben strutturato, diviso in diverse sezioni, di cui alcune davvero molto interessanti, quali Alimentazione e Salute, che racchiude articoli interessanti sulle proprietà benefiche e salutari dei cibi che usiamo tutti i giorni in cucina, come le patate o i legumi; oppure trovo davvero utilissima la sezione Utility, in cui troviamo le funzioni Calcola fabbisogno energetico, in cui rispondendo ad alcune domande è possibile calcolare il proprio fabbisogno energetico espresso in calorie, Calcola consumo calorico e Calcola indice di massa corporeo, ovvero lo stato di peso- forma della persona.

La sezione davvero più bella ed interessante è Video Ricette, le migliori ricette di cucina, divisi nelle quattro categorie principali (Antipasti, Primi, Secondi, Dolci), 

In questa sezione potrai scegliere la video ricetta che fa per te e seguire passo passo i trucchi e i consigli degli chef; Carlotta e Carmen vi guideranno a realizzare le migliori ricette della buona cucina italiana e internazionale in modo facile e in poco tempo.

Vi consiglio di iscrivervi al canale youtube per rimanere sempre aggiornato con tutte le nuove video ricette realizzate dallo staff di CucinareFacile.
Troverete dagli antipasti ai primi e secondi piatti in grado di soddisfare qualsiasi palato, anche quello più fine.


Se vai di fretta e vuoi stupire i tuoi ospiti, la sezione RICETTE comprende le categorie RICETTE FACILI in cui sono state selezionate ricette con basso grado di difficoltà e  RICETTE VELOCIcon un breve tempo di esecuzione.


Una ricettina mi è piaciuta davvero tanto, ed ho deciso di mostrarvela!

Maccheroni al ferro con zucchine, pancetta e pachino




Ingredienti

50 ml di olio extravergine d'oliva
una cipolla
150 gr di pancetta affumicata a dadini
6 o 7 pomodorini pachino
3 zucchine verdi
250 gr di maccheroni al ferretto
2 cucchiai di formaggio grattugiato
una presa di sale
una macinata di pepe bianco
qualche foglia di basilico
1 bicchierino di vino bianco



Preparazione

1° passo


Soffriggi-la-cipolla

Tritiamo finemente la cipolla, dopo averla sbucciata e lavata, in un fondo di olio versato in un tegame

2° passo
Rosola-la-pancetta
Aggiungiamo i dadini di pancetta e li facciamo rosolare

3° passo
Sfuma-col-vino
Quando la pancetta diventa croccante, sfumiamo col vino bianco e lo facciamo evaporare

4° passo
Metti-i-pomodorini
Aggiungiamo i pomodori pachino, ben lavati e tagliati a spicchi

5° passo
Aggiungi-le-zucchine
Togliamo le estremità dalle zucchine, le tagliamo a piccole julienne e le aggiungiamo al condimento per farle soffriggere

6° passo
Sala-e-pepa
Regoliamo di sale ed esaltiamo il sapore con una macinata di pepe bianco

7° passo
Amalgama-i-maccheroni

Nel frattempo, portiamo a cottura al dente i maccheroni al ferretto e, una volta scolati, li mantechiamo nel condimento di colore appena rosato. Facciamo saltare la pasta per un minuto


8° passo


Maccheroni al ferro con zucchine, pancetta e pachino

Disponiamo i maccheroni belli caldi in un piatto da portata e li insaporiamo con un trito finale di basilico e con una spolverata di formaggio grattugiato. A voi la scelta fra parmigiano o pecorino. Servite il primo piatto ancora caldissimo e profumato e...buon appetito!


Che dire, un piatto davvero unico e ben fatto!!

Vi consiglio di farci un salto e di seguire CucinareFacile nei vari social network

Facebook  CucinareFacile


Iscrivetevi alla newsletter, riceverete in omaggio il nuovo ricettario Cucinare Facile, contenente 50 fantastiche ricette!


39 commenti:

  1. Vado subito a dare un'occhiata, un primo troppo buono!!!!
    Se passi da me c'è un pensiero per te. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. interessante.. da eseguire quanto prima!

    RispondiElimina
  3. Grazie mille, non sai quanto ami provare nuove ricette!!
    Non conoscevo questo sito, corro subito a visitarlo!
    La tua ricetta sembra davvero squisita, complimenti :)

    RispondiElimina
  4. ...non sapevo che esistesse questo sito! lo visiterò sicuramente! e riguardo la ricetta..... *_* ke dire....mi hai fatto tornare l'appetito (avevo pranzato già!!!!) brava!

    RispondiElimina
  5. Oggi reinizio la dieta e trovo un piatto spettacolare così *_* vuoi rovinarmi, è delizioso!

    RispondiElimina
  6. oggi ho mangiato poco. me ne daresti un pioatto. Interessante il sito e i consigli

    RispondiElimina
  7. grazie per la dritta vado subito a curiosare

    RispondiElimina
  8. ma ch bontà gnam gnam!Complimenti!Palmira fb

    RispondiElimina
  9. quanto mi piacciono i siti di ricette.. li visito spesso per cercare nuovi spunti e nuove idee.. questo non lo conoscevo.. grazie per avermelo fatto conoscere :)

    RispondiElimina
  10. ma che bontà!Complimenti Palmira Fb

    RispondiElimina
  11. no vabbè buonissima questa ricetta poi con la pasta fresca ancora meglio
    xoxo mini nuni

    RispondiElimina
  12. Ciao cara! Ricambio con piacere la tua visita e comincio a seguirti anch'io! Un bacione

    RispondiElimina
  13. Ehm ho lasciato un commentino ma non so che fine abbia fatto! Te ne lascio un altro!
    Ricambio con piacere la tua visita e comincio a seguirti anch'io! Un bacione

    RispondiElimina
  14. conosco da poco questo sito ed è fatto davvero bene,ci sono ricette per tutti i gusti...complimenti per l'ottima riuscita del piatto ^_^

    RispondiElimina
  15. che squisitezza.....la devo assolutamente fare...complimenti!!!!!

    RispondiElimina
  16. Ciao eccomi qui a ricambiare il tuo saluto.Mi sono unita ai tuoi lettori.

    RispondiElimina
  17. molto interessante corro a dare un'occhiata

    RispondiElimina
  18. Non conoscevo il sito...grazie per l'info!

    RispondiElimina
  19. Non conoscevo il sito...grazie per l'info!

    RispondiElimina
  20. mmm e che bontà grazie mille x i suggerimenti....

    RispondiElimina
  21. ricetta buonissima e il portale che consigli sembra proprio allegro e ben fornito

    RispondiElimina
  22. ricetta molto invitante, vado a visitare il sito,grazie per le utili informazioni

    RispondiElimina
  23. Sito davvero interessantissimo, con ricette davvero facili e super gustose, inoltre colgo l'occasione al volo e mi iscrivo subito alla newsletter

    RispondiElimina
  24. Mi piace moltissimo questo sito, mi sembra chiaro ed accessibile.

    RispondiElimina
  25. anche io consulto spesso siti di ricette, questo non lo conoscevo ma da adesso proverò ad utilizzarlo e vediamo quante ricettine sfiziose posso trovare!

    RispondiElimina
  26. non conoscevo questo sito.....vado subito a sbirciare le ricette!!!!

    RispondiElimina
  27. anche io non conoscevo questo sito e la ricetta che hai scelto è strabuonissima!

    RispondiElimina
  28. maccheroni al ferretto????mai sentiti corro anche io al sito

    RispondiElimina
  29. Davvero interessante il tuo blog, perchè spazia dalla cucina a tanti altri argomenti correlati. Complimenti!

    RispondiElimina
  30. mmmmm zucchine pancetta e pachino che bontà..splendido il sito mi piace tantissimo l'idea di poter calcolare il fabbisogno energetico, corro! :)

    RispondiElimina
  31. Gustosissimo questo piatto. Vedere una ricettina simile a quest'ora è una vera tortura *.* Stranissimi i maccheroni al ferretto, mai sentiti ma mi ispirano tantissimo!! Sono sempre alla ricerca di pasta diversa dal solito :)

    RispondiElimina
  32. per me che sono una frana in cucina questo sito potrebbe risultare di grande aiuto, buonissima pasta e zucchine e pancetta!

    RispondiElimina
  33. mi iscrivo sicuramente alla newsletters! buono questo primo che hai preparato seguendo le indicazioni di questo sito!
    vado a vedere se trovo una ricetta di biscotti

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...