sabato 19 gennaio 2013

Cornettini salati

I cornetti salati sono semplicissimi e veloci da preparare, naturalmente se si utilizza la pasta sfoglia pronta fresca. Infatti possono essere consumati sia come aperitivo sfizioso, ma anche snack salato o addirittura per una cena diversa, con tutti i ripieni che si vogliono, vegetariani o con salumi di ogni tipo...a piacere!


Ingredienti

1 confezione di pasta sfoglia fresca rotonda
scamorza a pezzettini

mortadella a pezzettini
olive nere
scagliette di peperoni cruschi



Preparazione
E' semplicissimo e soprattutto ci si può mettere dentro qualsia cosa, l'importante è non riempirli troppo altrimenti si bucano.
Naturalmente se fate voi la pasta sfoglia verranno più buoni e potrete anche congelarli con il ripieno e cuocerli quando volete.
Iniziate tagliando la sfoglia in 2 metà e ricavate 8 triangoli e praticate una piccola incisione al centro della base di ogni triangolo e allargatela leggermente.






Inserite il ripieno, non troppo alla base, io ho messo dei dadini di scamorza, delle olivette nere sgusciate ed alcuni li ho fatti con dadini di mortadella, spolverando il tutto con delle scagliette di peperoni cruschi!io li adoro!!





Arrotolateli a mo' di cornettini ed infornate per 20 minuti a 180°!!




ed eccoli, appena sfornati!!!





Sono una bontà unica!!



26 commenti:

  1. che buoni! a me la pasta sfoglia piace con tutte le sue varianti! ottima idea!

    RispondiElimina
  2. che belli devo assolutamente provarli!!!

    RispondiElimina
  3. wow devo provarli devo essere deliziosi ...

    RispondiElimina
  4. Che bella ricetta, anche facile da eseguire!!! Brava

    RispondiElimina
  5. Sono sicura che sono deliziosi!A me piace da morire tutto ciò che è fatto con la pasta sfoglia. Hai provato a farli con la marmellata?
    Grazie dell'idea, stasera si cena con i tuoi cornetti.
    Un abbraccio Sara

    RispondiElimina
  6. Molto buoni! ricetta molto veloce.

    RispondiElimina
  7. buonissimi facili e gustosi complimenti!
    Adriana

    RispondiElimina
  8. Spettacolo! Appetitosi e invitanti! una ricetta da rubare!! ^^

    RispondiElimina
  9. Ma che buoni *_* non li ho mai fatti così, ottima ricetta da provare grazie :-)

    RispondiElimina
  10. brava, buonissimi io li ho appena fatti i cannoli alla crema al cioccolato

    RispondiElimina
  11. Un'idea bellissima e semplice adatta anche per gli aperitivi e le feste casalinghe. Brava!

    RispondiElimina
  12. che bontà, complimenti me ne mangerei volentieri uno

    RispondiElimina
  13. io assaggio volentieri i cornettini vegetariano senza moratella, devono essere squisiti, trovo che sia davvero una bella idea, anche bella da presentare!

    RispondiElimina
  14. Che bontà io adoro i rustici qualunque ripieno abbiano! Il ripieno della tua ricetta non l'ho mai provato ma gli ingredienti mi piacciono e in casa li ho tutti, domani mattina quasi quasi mi metto all'opera :)

    RispondiElimina
  15. mamma mia che buona, mi hai fatto venire fame,quasi quasi vado a prepararla....

    RispondiElimina
  16. li proverò sicuramente!
    buona domenica cara ^_^

    RispondiElimina
  17. che sfiziosità questi cornetti!!!!!! li provero' anche io!!

    RispondiElimina
  18. Molto buoni questi cornettini i miei bimbi gradiranno provo a fare la Ricetta domani dovrei avere tutti gli ingredienti

    RispondiElimina
  19. Wow che bontà li faccio anche io con vari ingredienti e sono sempre un gran successo, brava!!

    RispondiElimina
  20. Il tuo blog è bellissimo, ma fa venire una faaaaame :D
    Ricambio volentieri l'iscrizione ;)
    Baci!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...