giovedì 20 settembre 2012

Collaborazione con Emulsio Il Salvambiente

Nuova collaborazione per il mio blog!!!






Stavolta tocca a Sutter,  una multinazionale italiana a proprietà familiare,leader mondiale nella produzione di prodotti per la pulizia e la detersione.

La famiglia Sutter, fondando l'azienda nel 1858 in Svizzera, ha attraversato ben 5 generazioni, con sempre un solo membro a capo della stessa.
Lo stabilimento e gli uffici commerciali si trovano a Borghetto Borbera, in provincia di Alessandria, nel cuore dell'Italia del Nord-Ovest.
Dal punto di vista operativo l'Azienda è strutturata in due divisioni:

La divisione Casa opera in Italia nel mercato del Largo Consumo, e si rivolge ai consumatori finali che abitualmente si servono presso i supermercati o presso i dettaglianti di fiducia, fornendo, con prodotti di Alta Qualità, soluzioni rapide ed efficaci ai problemi quotidiani di pulizia domestica.


La divisione Professional si occupa di commercializzare prodotti rivolti al settore delle Pulizie professionali, attraverso una capillare rete di Distributori; è presente in Italia ed all'estero con sei filiali proprie in Europa (Italia, Spagna, Portogallo e Francia) ed in Sud America (Argentina e Cile). Si rivolge prevalentemente ad una utenza specializzata nelle pulizie di industrie, alberghi, ristoranti, comunità, uffici, scuole, supermercati, ospedali, lavanderie industriali, autolavaggi, ecc.

La Sutter è stata la prima a mettere in commercio una linea Salvambiente, con prodotti tra cui le ricariche concentrate, tutte biodegradabili e idrosolubili, che permettono di ottenere la stessa quantità di detersivo abituale, semplicemente sciogliendole in acqua;in questo modo possiamo utilizzare più volte lo stesso flacone con un maggior rispetto per l'ambiente e producendo meno materiale di scarto come imballaggi e contenitori di plastica.La linea è il risultato della ricerca costante di Sutter in termini di “innovazione di prodotto” e di “salvaguardia dell’ecosistema”. Emulsio Il Salvambiente rivoluziona infatti le logiche di acquisto e quelle di consumo, a tutto vantaggio dell'ambiente.

Sostituire i flaconi di detergenti che si consumano in Italia con le ricariche Emulsio ilSalvambiente equivarrebbe infatti a eliminare:
· il 90% di plastica,
· l’82% della circolazione di camion per trasportarla,
· l’87% di emissioni di CO2


Il flacone (starter kit) acquistabile nei principali punti vendita della grande distribuzione nelle versioni sgrassatore, detergente per i vetri e per i pavimenti, può essere riutilizzato tantissime volte comprando solo le ricariche.
Un bel risparmio per noi e per l'ambiente!!

L'azienda mi ha omaggiata di alcuni dei loro prodotti, ora non mi tocca che darmi alle pulizie  


                                                                                                                                                                            
1 Emulsio sgrassatore
1 Emulsio sgrassatore ricariche
1 Emulsio il Salvambiente Vetri
1 Emulsio ilSalvambiente Vetri Ricariche
1 Emulsio ilSalvambiente Pavimenti Ricarica Agrumi 1 Emulsio ilSalvambiente Pavimenti Ricarica Lavanda



22 commenti:

  1. Lo sgrassatore è ottimo e le ricariche permetton un buon risparmio

    RispondiElimina
  2. complimenti per la collaborazione :D per quanto riguarda i prodotti non saprei :D compra tutto mia madre :D

    GlamObserver

    Bloglovin’
    Facebook
    Twitter

    RispondiElimina
  3. oramai dovremmo acqusitare tutti questi prodotti :) oltre al risparmio potremmo tutelare l'ambiente :)

    RispondiElimina
  4. uso da mesi questi prodotti e li trovo i migliori in commenrcio, li consiglio vivamente!

    RispondiElimina
  5. Ho utilizzato il lava pavimenti e lo trovo un prodotto molto valido!

    RispondiElimina
  6. Non ho mai usato questi prodotti ma la prossima volta che vado al supermercato vedo se li trovo ^^

    RispondiElimina
  7. Non ho ancora provato questi prodotti..sono veramente interessanti e sicuramente meno ingombranti del solito flacone.

    RispondiElimina
  8. io non li ho ancora provati... ma la trovo un'ottima idea questa delle ricariche! meno plastica!!!

    RispondiElimina
  9. Ci piace l'idea di inquinare un pò meno..speriamo che si adeguino tutti!

    XOXO

    Marci&Cami

    www.paillettesandchampagne.com

    RispondiElimina
  10. emulsio è un ottimo brand. lo usa mia mamma e si trova fantasticamente

    RispondiElimina
  11. Magari tutte le altre marche adottassero queste "tecniche".. forse potremmo diminuire sensibilmente l'inquinamento! ;)

    RispondiElimina
  12. Devono essere ottimi questi prodotti! Ho visto la pubblicità!

    RispondiElimina
  13. uso lo sgrassatore ed è fenomenale!

    RispondiElimina
  14. sono assolutamente d'accordo sul discorso ricariche, oltre al risparmio c'è la salvaguardia ambientale...per quel che si può! grazie per essere passata, a presto!

    RispondiElimina
  15. Non ho mai usato i prodotti di questo marchio, ma sembrano ottimi!In più aiutano a ridurre l'inquinamento ambientale, cosa non da poco!!

    RispondiElimina
  16. Tengo molto all'ambiente, questi prodotti sono per me e vorrei provarli!

    RispondiElimina
  17. uso i prodotti emulsio per il parquet, ma non ho mai provato le ricariche! devo farlo perchè hanno moli vantaggi: )

    RispondiElimina
  18. io adoro i prodotti emulsio,penso che siano i migliori sul mercato,peccato che non sempre riesco a trovare tutte le tipologie nei super,
    un bacio

    RispondiElimina
  19. conosco questa marca, ottimo alleato di noi casalinghe

    RispondiElimina
  20. Ciao Valentina, grazie per esser passata dal mio blog, ho spulciato qualcosina qui da te ma devo commentare questo post perchè secondo me questi prodotti sono fantastici, buoni di qualità, si risparmia perchè non paghi confezione e soprattutto una genialata per salvaguardare l'ambiente oramai troppo affogato dai rifiuti!
    Tutti i detersivi dovrebbero esser così!

    kisses
    Veronica!

    RispondiElimina

Lasciatemi un segno del vostro passaggio...